Descrizione
Nella seduta di ieri il consiglio comunale, dopo le interrogazioni e le interpellanze, ha discusso e approvato due provvedimenti di rilievo: la digitalizzazione in formato vettoriale delle tavole di zonizzazione del Piano Regolatore Generale di Andria, nel sistema di proiezione cartografica della Carta Tecnica Regionale, con correzione di meri errori materiali contenuti nella cartografia, e l’adeguamento del PRG al PPTR.
«Si tratta di due provvedimenti importanti – spiega l’Assessore alla Visione Urbana, Anna Maria Curcuruto – in quanto la digitalizzazione rappresenta il primo passo per l’informatizzazione dell’Ufficio e per rendere disponibile ad ogni cittadino la cognizione esatta dello stato della sua proprietà, a partire dai dati catastali sino alle relative destinazioni urbanistiche ed ai vincoli di tutela ambientali e paesaggistici. Garantisce cioè una sorta di accesso diretto ai dati della proprietà.
La nuova cartografia, poi, fa finalmente chiarezza sulle imprecisioni delle precedenti cartografie, lasciando aperta la possibilità ai cittadini, alle associazioni e agli Ordini professionali di presentare osservazioni e proposte in merito.
La seconda delibera è importante, invece, perché adegua il Piano Regolatore vigente al PPTR - piano paesaggistico territoriale regionale ed al PTCP – piano territoriale di coordinamento provinciale, entrambi sovraordinati. L’adozione costituisce il primo passo che vede coinvolti enti territoriali privati e associazioni per la stesura definitiva che verrà successivamente approvata tramite una conferenza di servizi coordinata dalla Regione. L’esito comporterà certamente una forte semplificazione delle procedure per l’ottenimento dei pareri paesaggistici.
Lo stesso piano gode di un finanziamento regionale poiché trattasi di un progetto pilota, che ha visto già in anticipo la collaborazione attraverso tavoli tecnici con la Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio della Regione Puglia e con la Sovrintendenza Foggia – Bat. Colgo l’occasione – conclude l’Ass. Curcuruto - per ingraziare la mia struttura per l’impegno profuso negli ultimi due anni affinché fossero raggiunti questi due obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione e del Sindaco Giovanna Bruno».
A cura di
Contenuti correlati
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 18:02