Descrizione
Prosegue il percorso di informazione presso il Centro Dopo Di Noi in villa comunale. Dopo un incontro dedicato al tema delle truffe agli anziani, in collaborazione con la Polizia Locale, e quello successivo alla raccolta differenziata in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente e la GIAL Plast che si occupa in città del servizio rifiuti, domani 26 marzo sarà la volta della “Alfabetizzazione digitale”. Tre gli incontri previsti su questi temi: Sportello Telematico Digitale domani, SPID e PEC il 2 aprile, Navigazione sicura e truffe informatiche il 9 aprile. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore ore 9:30.
«Questa iniziativa presso il Dopo di Noi – spiega l’Assessora al Futuro, Viviana Di Leo – è in collaborazione con i punti di facilitazione digitale e rientra nella progettazione. Tali punti, infatti, oltre a servire per determinate attività di sportello possono anche organizzare e promuovere iniziative sul territorio proprio per fare alfabetizzazione digitale ai cittadini. Partiamo con la terza età, perché si tratta in linea di massima di utenti che hanno meno dimestichezza con i dispositivi tecnologici».
Tutti gli incontri organizzati presso il Centro Dopo di Noi vedono la collaborazione attiva dell’azienda Multiservice. In allegato il calendario dei tre incontri in programmazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio Comunale approva l’Assestamento generale di Bilancio
- Andria Città ad Impatto Positivo. Inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità in collaborazione con PMG Italia
- Andria R.E.S.P.I.R.A. entra nel vivo il percorso di progettazione urbana per Corso Cavour e Largo Caneva
- Il jazz di Kenny Barron a Castel del Monte
- Andria agli Stati Generali della Bellezza promossi da ALI. Sindaco Bruno: “Il nostro continua ad essere un caso di scuola”
- Ponte Bailey, l’Assessore Loconte aggiorna sullo stato dei lavori
- Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle
- Il jazz di Kenny Barron risuona sotto le stelle di Castel del Monte
- Femminicidio Angrisano, ergastolo a Luigi Leonetti. Sindaco Bruno: “Resta il dramma di due figli senza più genitori”
- PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR Incontro di partecipazione martedì 22 luglio
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 14:53