Descrizione
E’ attivo da qualche giorno il nuovo portale del Comune di Andria. Il rinnovamento del sito istituzionale si è rivelato necessario per fornire al cittadino una informazione immediata, puntuale e precisa della vita amministrativa della Città.
«Il precedente sito, creato in un tempo per l'innovazione tecnologica decisamente diverso, era obsoleto, confuso e soprattutto non rispettava le linee guida Agid – spiega l’Assessora al Futuro con delega all’Innovazione tecnologica, Viviana Di Leo - Non appena si è manifestata la possibilità di intercettare un finanziamento ad hoc, ci siamo subito candidati, aggiudicandoci in tal modo risorse importanti al fine di implementare il nuovo sito istituzionale, inteso non più come un raccoglitore di dati e informazioni, ma come la prima interfaccia digitale con il cittadino.
Con soddisfazione inauguriamo il nuovo sito del Comune di Andria, più intuitivo, più accessibile, più semplice. Da oggi anche il nostro comune si rinnova e lo fa mettendo il cittadino al centro anche attraverso il canale virtuale».
Sono tante le novità che il nuovo sito offre ai cittadini con un click e da qualunque dispositivo. «Tra le varie novità – segnala l’Assessora Di Leo – voglio evidenziare la sezione che raccoglie le segnalazioni, la sezione per la prenotazione di appuntamenti con gli uffici, l’integrazione diretta con l'App Io, la possibilità di avviare pratiche mediante lo sportello telematico ed infine la possibilità di scaricare l'App Municipium direttamente collegata al sito».
L’app permette di operare in maniera semplice e immediata con l’ente ed attivando le notifiche l’utente è avvisato in tempo reale di ogni novità.
«Siamo aperti e disponibili ad ogni tipo di segnalazione: l’auspicio è quello di offrire un servizio utile alla città».
Di seguito i link relativi al portale ed alle due app Municipium per IOS e Android:
https://apps.apple.com/it/app/municipium/id720127067
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.municipiumapp.municipium&hl=it
A cura di
Contenuti correlati
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 12:42