Descrizione
Il Consiglio Comunale si è riunito ieri 8 ottobre per discutere e approvare alcuni ordini del giorno. La seduta è iniziata con la dichiarazione di indipendenza dei consiglieri di Futura e subito dopo interrogazione con discussione in aula relativa alla vicenda “Lidl”, presentata dall’opposizione.
L’assise, in seguito, ha proceduto ad anticipare i punti n. 6, 7 e 8 relativi alla Variazione d’urgenza al Bilancio di Previsione Finanziario 2024/2026 con Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 157 del 02.09.2024 e n. 162 del 12.09.2024, nonché alla variazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2024-2026. I punti sono stati discussi e approvati.
Il Consiglio Comunale, quindi, si è chiuso con l’approvazione del riconoscimento di un debito fuori bilancio per pagamento di somme dovute in esecuzione della sentenza sul ricorso tributario n. 2203/2019 in favore di un privato (punto n. 2).
A cura di
Contenuti correlati
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 14:25