Descrizione
Andria ospiterà il 7 e l’8 giugno 2025 il raduno regionale Bersaglieri, organizzato dalla sezione andriese dell’Associazione Bersaglieri d’Italia. Sarà dedicato ai Caduti della prima guerra mondiale in occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia.
Come ricorda il presidente della sezione andriese Cavalier Bersagliere Nunzio Cafagna, il 24 Maggio 1915 l’esercito marciava verso i confini contro l’Impero Austro-Ungarico ignaro del grande costo che avrebbe pagato in termini di vite umane e di feriti invalidi e mutilati.
Ed è pertanto nel loro ricordo che l’evento sarà celebrato, ricordando al contempo anche i tanti figli della PUGLIA che morirono con onore sui campi di battaglia nei reggimenti dei bersaglieri.
Il raduno anche se regionale ospiterà delegazioni dalle regioni vicine di Basilicata, Abruzzo e Molise, arricchendo ancor più l’evento di presenze importanti. Un’occasione, sottolinea il presidente Cafagna, anche di crescita culturale e d’immagine positiva per l’intera città.
A cura di
Contenuti correlati
- COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI - Sostegno alle CER e alle opportunità insediative e di investimento in Puglia
- Andria all’Assemblea dell’ONU dei Popoli e in marcia per la Perugia Assisi
- Al via “Emozioni d’arte”: settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto”
- AVIS Andria celebra il 34° anniversario di fondazione e di presenza sul territorio
- Scompare Giovanni Aloisio, Direttore della Biblioteca Comunale "G. Ceci"
- Tentato furto d'auto sventato dall'intervento tempestivo della Polizia Locale
- Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura
- Simbiosi Urbana: la Natura come Infrastruttura del Benessere. 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Un pensiero per la Pace. Le scuole aderiscono all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 14:36