Descrizione
Efficace intervento della Polizia Locale di Andria nell'ambito delle attività di controllo del territorio. L'azione ha portato al fermo e all'identificazione di un giovane, nato nel 2006, sorpreso nel tentativo di occultare droga in un'area pubblica. L'episodio si è verificato in una villetta comunale dove gli agenti, anche grazie all'attività di osservazione, hanno bloccato il giovane mentre nascondeva circa tre grammi di hashish tra i cespugli. Identificato, il ragazzo è stato sottoposto alle misure previste dall'articolo 75 del Testo Unico sugli Stupefacenti (D.P.R. 309/90), che disciplina la detenzione per uso personale. Di conseguenza, il giovane è stato segnalato alla Prefettura per l'avvio del procedimento amministrativo, un iter che mira alla dissuasione ma che può comportare anche conseguenze amministrative, come la sospensione o il divieto di conseguire documenti di abilitazione.
L'episodio riaccende l'attenzione sul consumo di stupefacenti tra i giovanissimi, un fenomeno che può causare danni seri allo sviluppo cognitivo e alla salute psicofisica degli adolescenti, oltre a esporli a responsabilità legali.
Sull'accaduto è intervenuto l'Assessore alla Sicurezza del Comune di Andria, Pasquale Colasuonno: «L'intervento della nostra Polizia Locale è la dimostrazione di come la presenza sul territorio, affiancata dall'osservazione mediante sistemi tecnologici come le videosorveglianze pubbliche, sia cruciale per intercettare fenomeni come il consumo di stupefacenti, in particolare tra i minori. È necessario mantenere la massima vigilanza a tutela dei nostri giovani. La segnalazione alla Prefettura non è solo una sanzione, ma un atto dovuto per avviare percorsi di recupero e far comprendere ai ragazzi la serietà delle loro azioni e le conseguenze sulla loro vita e salute».
L'attività della Polizia Locale di Andria prosegue con l'obiettivo di garantire la sicurezza e la salute dei cittadini, in collaborazione con gli organi preposti al recupero sociale dei soggetti a rischio.
A cura di
Contenuti correlati
- Simbiosi Urbana: la Natura come Infrastruttura del Benessere. 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Un pensiero per la Pace. Le scuole aderiscono all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale
- Fidelis Andria - Gravina 5a Giornata Campionato Serie D Girone H:
- Il Sindaco Bruno incontra il giovane Antonio Ernesto, carabiniere di Ussita: aveva salvato una 21enne lo scorso 12 agosto
- “Orizzonti Globali: Il Futuro dei marchi Moda Lusso tra Mercati, Dazi Regole e Innovazione". Convegno a Bari venerdì 26 settembre
- Bilancio positivo per il servizio navetta durante la Festa Patronale. Oltre 10mila utenti hanno usufruito del servizio
- Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì. Convocate le associazioni di categoria dall’Area Sviluppo Economico
- Al via la Festa in onore dei Santi Patroni, il programma degli eventi religiosi e ludici
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 13:22