Descrizione
“Una scomparsa che lascia un segno profondissimo. Esattamente come il segno che ha lasciato la sua discreta e bellissima persona. Mariagrazia, una donna, madre, figlia che porgeva il suo sorriso e la sua delicatezza in tutto ciò che faceva. La ricordiamo tutti così, per il suo garbo e la sua cortesia. Una donna impegnata su più fronti, in politica, come candidato sindaco, come assessore come politico militante, e poi nella scuola, nella società, senza mai trascurare i suoi affetti più cari.… aveva scelto di essere dalla parte delle donne, delle bambine, delle ragazze, che ha fatto del suo Centro Studi "Barletta in Rosa" una fucina di idee, di creatività e di riflessione, una risorsa inesauribile di idee, sempre in fermento, convinta che la battaglia culturale sia la più difficile e la più bella che si possa combattere, partendo dai più piccoli, dai suoi amati studenti. Sono felice di averla incrociata sulla mia strada e questa dipartita è una notizia che lascia attoniti e increduli. Che mai avremmo voluto avere. Che la terra ti sia lieve, carissima Amica. Vicini alla Tua famiglia, con affetto”.
E’ il messaggio di cordoglio del Sindaco Giovanna Bruno per la scomparsa della prof.ssa Mariagrazia Vitobello, ospite in diverse occasioni a Palazzo di Città, così come il sindaco più volte è stata ospite del Centro Studi "Barletta in Rosa". Da ultimo, proprio la prof.ssa Vitobello ha conferito al Sindaco Bruno la pergamena d’onore del Centro Studi “quale riconoscimento per le sue straordinarie doti umane, politiche e sociali”.
A cura di
Contenuti correlati
- Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. Soddisfazione del Sindaco Bruno
- Sei arresti nell’indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani. Il plauso del Sindaco Bruno
- Consiglio Comunale, i provvedimenti approvati nella seduta del 6 ottobre 2025
- Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo
- Settimana Nazionale della Protezione Civile: le iniziative della Polizia Locale di Andria
- Sicurezza Prodotti: sequestro ad Andria di materiali non conformi pericolosi per l'infanzia
- La Polizia Locale di Andria non lascia scampo: identifica e denuncia per tentata strage il "pirata" dei 130 km/h in pieno centro
- GIORNATE FAI DI AUTUNNO - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
- Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato. Il discorso del Sindaco Bruno
- Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato. Sindaco Bruno: “E' testimone credibile della Legalità”
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 16:42