Descrizione
Bandiere a mezz'asta nelle sedi comunali e in tutti gli edifici pubblici, sospensione per tutta la giornata del lutto cittadino di tutte le manifestazioni pubbliche nonché di attività ludiche, ricreative e di intrattenimento su suolo pubblico, unitamente ad ogni altro comportamento che contrasti con il carattere luttuoso della giornata; abbassamento delle serrande negli esercizi commerciali aperti al pubblico, dalle ore 11:00 e fino alla conclusione dei funerali; sospensione delle attività lavorative dei vari cantieri cittadini, dalle ore 11:00 e fino alla conclusione dei funerali: sono le disposizioni dettate con ordinanza (n.260/2025) dal Sindaco avv. Giovanna Bruno con cui è stato proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani 8 agosto 2025, in occasione della celebrazione delle esequie dei tre ciclisti Avis travolti mortalmente in un incidente stradale sulla sp231 la mattina di domenica 3 agosto. "La dolorosa notizia - spiega il Sindaco Bruno - ha provocato immediato sgomento, dolore e incredulità in tutta la popolazione andriese, unitamente a profonda commozione. L’Amministrazione Comunale, anch’essa vivamente colpita dal tragico evento, interpretando i sentimenti diffusi di sconcerto e sofferenza per quanto verificatosi, intende manifestare in modo tangibile e solenne la partecipazione dell’intera comunità andriese al dolore per la scomparsa dei concittadini Sandro ABRUZZESE, Vincenzo MANTOVANI e Antonio PORRO, appartenenti all’Associazione di Volontariato AVIS di Andria, testimoniando sentita vicinanza ai loro cari. Per questo, ritenuto di interpretare il comune sentimento della popolazione, viene disposto il lutto cittadino nella giornata della celebrazione delle esequie delle vittime, che si svolgeranno il giorno 8 agosto 2025 alle ore 11:00 nella Chiesa Cattedrale di Santa Maria Assunta". Il Sindaco invita i concittadini tutti, le organizzazioni politiche, sociali e produttive e loro aderenti, le associazioni di qualsivoglia natura e loro associati, le categorie professionali ed il personale ad esse collegato ad esprimere la partecipazione al lutto mediante la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto, durante la celebrazione funebre; ad onorare il ricordo di Sandro ABRUZZESE, Vincenzo MANTOVANI e Antonio PORRO e di tutte le vittime della strada con un minuto di raccoglimento e silenzio che avrà luogo alle ore 11:00 del giorno 8 agosto 2025; ad esporre un drappo/simbolo rosso fuori da ogni luogo di lavoro, ricreativo, associativo e abitativo nella giornata del lutto cittadino; ad osservare, infine, in tutta la Città, in particolare dalle ore 11:00 e fino al termine delle esequie, il massimo silenzio, con attenzione alle emissioni sonore musicali, a quelle legate alla circolazione dei veicoli a motore, a qualsivoglia produzione di rumore o suono contrastante con il clima di raccoglimento indicato. Il Sindaco invita ad assumere comportamenti consoni al momento luttuoso, anche in segno di massimo rispetto nei confronti delle vittime, dei loro cari e di tutta la collettività, desiderosa di condividere profondamente un così grande dolore.
A cura di
Contenuti correlati
- "Trame di Parità": al via la rassegna che intreccia letture, teatro e dialogo tra generazioni per una cultura della parità
- Delegazione di Funzionari del Settore Agricoltura della Prefettura di Saga in visita ad Andria
- Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. Soddisfazione del Sindaco Bruno
- Sei arresti nell’indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani. Il plauso del Sindaco Bruno
- Consiglio Comunale, i provvedimenti approvati nella seduta del 6 ottobre 2025
- Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo
- Settimana Nazionale della Protezione Civile: le iniziative della Polizia Locale di Andria
- Sicurezza Prodotti: sequestro ad Andria di materiali non conformi pericolosi per l'infanzia
- La Polizia Locale di Andria non lascia scampo: identifica e denuncia per tentata strage il "pirata" dei 130 km/h in pieno centro
- GIORNATE FAI DI AUTUNNO - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 17:41