Descrizione
«Ho esternato il rammarico per la mancata comunicazione della data di indizione della gara che tutti ci aspettavamo potesse arrivare tra fine settembre e metà ottobre.
Assistiamo ancora ad uno slittamento in avanti: è vero, siamo alle battute finali di una storia lunghissima che ci ha fatto tremare i polsi rispetto ad alcuni momenti in cui sembrava si stesse perdendo completamente la possibilità di veder realizzato un nuovo ospedale di II livello di 400 posti letto, ma il territorio è stanco di aspettare!
Quindi auspichiamo e faremo il possibile per compulsare tutti i soggetti in campo, affinché questa ultima fase avvenga con tempi il più possibile compressi.
Nel frattempo la ASL ha garantito di essere pronta ad avviare le procedure espropriative legate anche alla delibera di Consiglio Comunale dello scorso 7 agosto sull’accordo di programma. Monitoreremo anche questo».
Con queste parole il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno ha commentato la seduta odierna della I Commissione Regionale di aggiornamento sullo stato di attuazione della programmazione finanziaria per l’edilizia ospedaliera e la verifica dell'andamento della spesa dell’Ospedale di Andria.
Dai lavori dell’audizione programmata oggi è emerso che il 15 settembre 2025 i progettisti hanno depositato il riscontro ai circa 350 rilievi sollevati dal Cab di Asset che, adesso, dovrà pronunciarsi in contraddittorio (seduta da fissarsi a breve, con molta probabilità già tra lunedì 22 e martedì 23 settembre); subito dopo i progettisti definiranno il progetto esecutivo (che è in fase avanzata), operazione che richiederà circa un paio di mesi (metà/fine novembre); l’esecutivo così definito ripasserà ad Asset per la valutazione ultima e poi la ASL BT, che si dice già pronta, farà l’indizione di gara di realizzazione del nuovo Ospedale di Andria, di II livello e di 400 posti letto.
Dunque, per tali ragioni, la stima di fine settembre/metà ottobre per il bando è di fatto slittata ulteriormente in avanti. Il Comune di Andria in questa fase non ha attività di competenza da svolgere se non la verifica del cronoprogramma sulla viabilità. Peraltro, la DG della ASL BT e il Rup ing. Ieva hanno confermato in commissione di essere pronti con le procedure espropriative conseguenti alla delibera di Consiglio Comunale del 7 agosto scorso.
Quella di oggi è stata l’ultima commissione calendarizzata, cessandone a giorni la sua operatività in seno a questa consigliatura regionale, ma proseguiranno gli aggiornamenti sul monitoraggio continuo della procedura presso tutti i soggetti coinvolti.
A cura di
Contenuti correlati
- Settimana Nazionale della Protezione Civile: le iniziative della Polizia Locale di Andria
- Sicurezza Prodotti: sequestro ad Andria di materiali non conformi pericolosi per l'infanzia
- La Polizia Locale di Andria non lascia scampo: identifica e denuncia per tentata strage il "pirata" dei 130 km/h in pieno centro
- GIORNATE FAI DI AUTUNNO - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
- Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato. Il discorso del Sindaco Bruno
- Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato. Sindaco Bruno: “E' testimone credibile della Legalità”
- HABITO MOSTRO. Svergognat* Festival – II edizione 3-4-5 ottobre, Officina San Domenico
- Operazione “Oppidum”, plauso del Sindaco Bruno
- Conferimento della Cittadinanza Onoraria alla Polizia di Stato nelle mani del Capo della Polizia Prefetto Vittorio Pisani
- Strage ferroviaria, sentenza d’appello. Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 14:48