Descrizione
Torna la grande festa delle Giornate FAI, importante manifestazione di piazza dedicata al patrimonio artistico, culturale e naturalistico italiano. Le Delegazioni FAI e i Volontari propongono per sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 una nuova edizione delle Giornate FAI di Autunno con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in numerosissime città d’Italia. Nella BAT le aperture riguarderanno:
• La cortina muraria di Bisceglie: le opere di difesa rinascimentali del Borgo
delle Case Torri;
• l'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria;
• Il sistema difensivo di Ruvo di Puglia;
• La Chiesetta Santa Margherita, già bene nel circuito FAI;
• Salone della Chiesa dei Cappuccini e Parrocchia dell’Immacolata a Trinitapoli.
Le aperture saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si terrà Giovedì 9 ottobre dalle ore 11:00 alle ore 12:30 presso la “Sala studio Farinelli” della Biblioteca Comunale “G. Ceci” di Andria.
Interverranno i Sindaci e la capo delegazione del Fondo per l’Ambiente Italiano della provincia BAT, Giulia Mastrodonato.
A cura di
Contenuti correlati
- Bicibus: da Andria all’Europa. Oggi la presentazione del progetto che ha varcato i confini nazionali.
- Deperimento Pineta comunale: al via le azioni per contrastarlo
- Emissioni odorigene in città. Avviato il Tavolo Tecnico
- Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione
- Un albero per Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”. L’amministrazione comunale aderisce all’iniziativa promossa da Fondazione Vassallo e ANCI Puglia
- Identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria un cittadino responsabile dell'abbandono di rifiuti
- Andria Città inquinata, Ass. Losappio: “Dati noti da anni. Lavoriamo sul cambiamento di abitudini dei cittadini”
- Polizia Locale di Andria – Attività di prevenzione incendi: sanzionati 141 sanzioni emesse anche con l’impiego di droni
- Da UrbanPromo a City Vision 2025, Andria porta a Napoli la sua fase rigenerativa
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 13:22