Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Un albero per Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”. L’amministrazione comunale aderisce all’iniziativa promossa da Fondazione Vassallo e ANCI Puglia

Oggi la delibera da parte della Giunta

Data :

5 settembre 2025

Un albero per Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”. L’amministrazione comunale aderisce all’iniziativa promossa da Fondazione Vassallo e ANCI Puglia
Municipium

Descrizione

Oggi 5 settembre ricorre l’anniversario della tragica scomparsa di Angelo Vassallo, Sindaco di Pollica, noto come il “Sindaco Pescatore”, ucciso nel 2010 per il suo impegno a favore della legalità, della tutela ambientale e della difesa del territorio in un attentato la cui sospetta matrice camorristica è tuttora oggetto di indagini da parte della magistratura. In questa giornata, la Giunta Comunale ha deliberato l’adesione all’iniziativa promossa dalla “Fondazione Angelo Vassallo”, che nel 15esimo anniversario della sua morte ha lanciato ad Amministrazioni e Cittadini la proposta di piantumare un albero quale gesto di memoria e speranza, con l’obiettivo di valorizzare i valori di legalità, tutela ambientale e partecipazione civica che hanno contraddistinto l’operato di Vassallo. Anci Puglia ha rilanciato l’iniziativa invitando i Sindaci pugliesi ad aderire per diffondere un messaggio di civiltà e futuro.
L’amministrazione comunale di Andria, dunque, condividendo pienamente tali valori e in ossequio a quanto previsto nelle linee programmatiche di mandato con uno specifico obiettivo politico-amministrativo finalizzato alla “promozione della cultura della legalità”, ha accolto la proposta.
«Con questa delibera – dichiara il Sindaco Giovanna Bruno - la Giunta ha disposto la piantumazione di un albero nel corso delle prossime iniziative legate al Festival della Legalità presso il Giardino dei Giusti istituito da questa Amministrazione Comunale presso il parco Ursi in via Aldo Moro, per unire simbolicamente due testimonianze di impegno civile e legalità. Siamo convinti che l’impegno per la legalità passi sempre da gesti concreti per la comunità, di cura per l’ambiente e per le persone.
Siamo impegnati dall’inizio del mandato a diffondere la cultura dei testimoni di legalità, non eroi ma gente normale che nel quotidiano sceglie con coraggio e determinazione da che parte stare».
Già nel corso del Festival della Legalità 2023 3^ edizione tra le tante iniziative fu inserito un focus sulla figura di Angelo Vassallo, sul suo impegno politico e sociale con la rappresentazione teatrale “Il sindaco Pescatore” con Ettore Bassi e con un successivo incontro con lo stesso protagonista, aperto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Quella di oggi è la naturale prosecuzione di un impegno già intrapreso.
La piantumazione materialmente avverrà con il coinvolgimento del mondo scolastico, alla presenza di Dario Vassallo, fratello del sindaco pescatore e presidente dell'omonima Fondazione.

Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 16:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot