Descrizione
Le trattative e le interlocuzioni avviate dal Sindaco Giovanna Bruno il 24 marzo scorso, nel momento di massima crisi societaria per la Fidelis, hanno trovato epilogo nel passaggio delle quote dagli ex Giuseppe Di Benedetto (presidente) e Michele Montuori (amministratore) all'imprenditore Luca Vallarella, attraverso il passaggio anche delle quote del socio di minoranza Pietro La Morte.
In un momento molto delicato per la società calcistica andriese, il primo cittadino ha garantito supporto, sintesi e dialogo, contribuendo a stemperare i toni e a creare condizioni di serenità per poter ricostruire e ripartire, valorizzando l'importanza della Fidelis e della sua storia calcistica per la comunità cittadina.
"Sono state settimane difficili, in cui non è mancata la tensione che in alcuni momenti ha rischiato di compromettere il buon esito dell'operazione di messa in sicurezza del campionato, della compagine societaria e delle prospettive future - spiega il Sindaco Bruno - Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione.
Sento il dovere di ringraziare la squadra che ha tenuto i nervi saldi fino a fine stagione, consegnandoci un dignitoso quarto posto, per nulla scontato con tutto quello che è accaduto da febbraio in avanti. Per questo l'ho invitata a Palazzo di Città per un saluto di gratitudine.
Sarà l'occasione anche per ringraziare tutti coloro che a vario titolo, tra sponsor, sostenitori, staff, tifosi, simpatizzanti, tecnici, sono stati un tassello di positività in questo complesso anno sociale e sportivo. Così come sarà l'occasione per augurare buon lavoro al nuovo amministratore Luca Vallarella, con cui siamo all'opera per delineare il futuro sportivo e organizzativo della Fidelis Andria, insieme a quanti hanno da sempre manifestato vicinanza ai nostri colori bianco azzurri e a quanti vorranno avvicinarsi a sostenerne le sorti.
La Fidelis - conclude il Sindaco - si iscriverà al campionato di serie D, come promesso, e da qui si riparte, con tutto quello che c'è da fare".
L’appuntamento è per giovedì 8 maggio alle ore 12 a Palazzo di Città.
A cura di
Contenuti correlati
- Andria e Bologna gemellate nel nome di Farinelli. Domani 12 novembre la firma del protocollo
- Sgomberi alloggi ERP, la Polizia Locale esegue rilascio nel quartiere S. Giuseppe Artigiano
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 - ore 16
- Blitz anti abusivismo: la Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio
- Arriva Dormiveglia Animation Film Fest, il primo festival di animazione della città di Andria
- Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" martedì 11 novembre
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 10:02