Descrizione
La Città di Andria si appresta a vivere dal 20 al 22 settembre prossimi la festa patronale. Per questa occasione viene garantito il servizio navetta GRATUITO durante la tre giorni dei festeggiamenti in onore dei Santi Patroni. Lo assicura l’Assessorato alla Sicurezza con delega alla mobilità che ha studiato la soluzione raccogliendo anche lo spunto proveniente dalla città stessa.
«Come è noto quest’anno, visti i numerosi cantieri in corso, i luoghi della festa saranno tanti e diversi: dalla fiera commerciale al Luna Park, al food truck, alle manifestazioni di piazza. In particolare, le giostre saranno collocate in tre diverse zone della città – fa sapere l’Assessore Pasquale Colasuonno - Per collegare queste zone fra di loro e, a loro volta, queste con il centro cittadino, che accoglierà tante altre manifestazioni ed eventi legati sempre alla festa patronale, abbiamo predisposto un servizio di bus navetta completamente gratuito per i cittadini. L’obiettivo di questa iniziativa dell’Amministrazione comunale è quello di non gravare sul traffico cittadino in giornate in cui in città si muoverà un notevole flusso di persone».
Come da tabella allegata, sono diverse le fermate in tutta la città: Ipercoop, via Barletta, viale Ovidio, Ospedale e Stazione centrale. I bus garantiranno il servizio dalle ore 19:00 alle ore 01:30; ci sarà un bus in partenza ogni mezz’ora e, nelle ore centrali (tra le 21:00 e le 23:30), ogni 15 minuti.
Ma non è tutto. «Il parcheggio dell’Ipercoop – spiega ancora l’ass. Colasuonno - funzionerà come una sorta di interscambio con servizio annesso di Park&Ride che le navette svolgeranno.
Chi dalle città vicine vorrà unirsi agli andriesi per festeggiare San Riccardo, o per godersi uno dei bellissimi concerti in programma, potrà lasciare l’auto all’Ipercoop e raggiungere il centro città, gratuitamente, con gli autobus.
Tutto pronto insomma per questo bellissimo San Riccardo 2025. Non resta che godersi la Festa».
A cura di
Contenuti correlati
- “Car Jackals”, plauso del Sindaco all’operazione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e Procura di Trani
- “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi
- Piscina Comunale, il Consiglio Comunale approva la proposta di finanza di progetto
- Controlli straordinari su bici e monopattini elettrici. Oltre 750 sanzioni negli ultimi mesi. Polizia Locale di Andria e Motorizzazione Civile insieme
- Andria e Bologna gemellate nel nome di Farinelli. Domani 12 novembre la firma del protocollo
- Sgomberi alloggi ERP, la Polizia Locale esegue rilascio nel quartiere S. Giuseppe Artigiano
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 - ore 16
- Blitz anti abusivismo: la Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio
- Arriva Dormiveglia Animation Film Fest, il primo festival di animazione della città di Andria
- Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" martedì 11 novembre
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 18:26