Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia

Il plaudo dopo l'operazione di questa mattina

Data :

30 ottobre 2025

Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
Municipium

Descrizione

All’esito di una nuova operazione che ha portato questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani a dare esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, la Sindaca di Andria ringrazia i Carabinieri e gli Organi di Giustizia per la determinante attività condotta nella ricostruzione degli eventi di reato a danno di alcuni imprenditori, che hanno destato grande preoccupazione nella città di Andria. 
Il provvedimento, infatti, scaturisce dall’indagine condotta dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani che nel periodo giugno – agosto 2023 ha consentito di ricostruire una attività minatoria ed estorsiva complessa.
«Le esplosioni e gli atti intimidatori a cui la città ha dovuto assistere nel recente passato – afferma la Sindaca – ci hanno preoccupato e disorientato ma non ci hanno di certo fermato: abbiamo chiesto impegno a tutti, in maniera corale. I percorsi di legalità appartengono a tutta la Comunità. Purtroppo il più delle volte le indagini ci consegnano un tessuto di omertà che pare prendere il sopravvento e che rallenta gli interventi da parte della squadra-Stato, impegnata a consegnare alla giustizia i delinquenti e a creare condizioni di serenità sociale. 
Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città, sopraffatto dal silenzio. Silenzio che favorisce l’azione delle organizzazioni criminali. 
Comprendiamo la paura. Ma, insieme, si deve essere più forti di essa, fidandoci e affidandoci a chi è preposto alla nostra tutela.
L'invito a tutti è a collaborare – conclude la Sindaca - nella certezza che l’unione della parte sana della città non può e non deve soccombere di fronte al cancro del racket, anzi: deve prendere il sopravvento». 
Ricordiamo anche che la città di Andria è attualmente costituita parte civile nei processi contro il racket e le estorsioni.

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 18:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot