Descrizione
Il Consiglio comunale di Andria, lo scorso 30 ottobre, ha adottato la “Variazione delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale”. Un risultato che arriva dopo oltre un anno di confronto e collaborazione con gli Ordini professionali.
Un passaggio che semplifica e rende più flessibili le regole previste dal PRG redatto ormai 30 anni fa, nell'ottica di rispettare e tutelare l'ambiente, il paesaggio e lo sviluppo armonioso della città di Andria.
Domani mercoledì 26 novembre a partire dalle ore 9:30 e fino alle ore 14 si terrà presso il Food Policy Hub, in prosieguo dell’incontro del 6 novembre 2025, una giornata informativa e dialogo sul percorso di adeguamento del PRG al PPTR e sul percorso di digitalizzazione del PRG, in fase di proposizione delle osservazioni.
Questi i temi:
1. Adeguamento del PRG al PPTR - Delibera di adozione ai sensi dell’art. 11, comma 4, della legge regionale 27 luglio 2001, n. 20 (Norme generali di governo e uso del territorio) e dell’art. 97, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del PPTR – in fase di pubblicazione dal 16/10/2025 al 15/12/2025
2. Digitalizzazione in formato vettoriale delle tavole di zonizzazione del Piano Regolatore Generale di Andria, nel sistema di proiezione cartografica della Carta Tecnica Regionale, e correzioni di meri errori materiali contenuti nella cartografia, ai sensi dell’art. 12, comma 3-bis, della L.R. Puglia n. 20 del 27/07/2001 e ss.mm.ii.– in fase di pubblicazione dal 16/10/2025 al 15/12/2025.
Interverranno l’Assessore alla Visione Urbana arch. Anna Maria Curcuruto e il Dirigente del Settore Pianificazione Urbanistica, Edilizia Privata, Controllo del Territorio – Arch. Pasquale Antonio Casieri, nonché il Progettista incaricato all’adeguamento del PRG al PPTR – Arch. Nicola Fuzio.
Sono stati invitati all’incontro gli Ordini Professionali, le Associazioni ambientali e di categoria e la città tutta. L’appuntamento di domani è stato concordato con i medesimi Ordini e i professionisti quale aggiornamento del precedente del 6 novembre.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne. Il messaggio dell’Assessora alle Pari Opportunità
- Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale
- Andria città amica dei bambini e degli adolescenti aderisce all’iniziativa Unicef - ANCI “Go Blue”
- “Car Jackals”, plauso del Sindaco all’operazione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e Procura di Trani
- “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi
- Piscina Comunale, il Consiglio Comunale approva la proposta di finanza di progetto
- Controlli straordinari su bici e monopattini elettrici. Oltre 750 sanzioni negli ultimi mesi. Polizia Locale di Andria e Motorizzazione Civile insieme
- Andria e Bologna gemellate nel nome di Farinelli. Domani 12 novembre la firma del protocollo
- Sgomberi alloggi ERP, la Polizia Locale esegue rilascio nel quartiere S. Giuseppe Artigiano
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 17:25