Descrizione
Si terrà lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città l’ incontro dedicato ai commercianti di Corso Cavour, nell’ambito della Strategia Andria R.E.S.P.I.R.A., il percorso di progettazione urbana partecipata promosso dal Comune di Andria con il supporto di Città Fertile.
La Strategia Andria R.E.S.P.I.R.A. intende valorizzare e rigenerare alcuni spazi pubblici significativi della città attraverso un’unica visione strategica.
In particolare, come si ricorderà, gli interventi si concentrano su:
● Corso Cavour come spazio pubblico di riconnessione tra arte e commercio
● Largo Caneva come futura foresta urbana al servizio della comunità.
Durante l’incontro di lunedì 15 settembre verranno condivisi gli obiettivi del progetto e si avvierà un confronto per raccogliere idee, esigenze e criticità direttamente da voi, protagonisti del tessuto commerciale cittadino.
Il contributo dei cittadini e dei commercianti è fondamentale per orientare il processo progettuale e costruire insieme una nuova visione per Corso Cavour.
A cura di
Contenuti correlati
- Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 97 del 06/10/2025 avente ad oggetto: “Adeguamento del PRG al PPTR "
- COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI - Sostegno alle CER e alle opportunità insediative e di investimento in Puglia
- Simbiosi Urbana: la Natura come Infrastruttura del Benessere. 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
- Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce e obbligo di bonifica per i trasgressori
- Polizia Locale - Operazione di contrasto all'abbandono illecito di rifiuti nel territorio comunale. Salgono a 14 le notizie di reato per abbandono e gestione illecita di rifiuti
- Andria R.E.S.P.I.R.A. Oggi la presentazione del percorso di progettazione partecipata avviato dal Comune di Andria
- ANDRIA PEDALA! Domenica 6 aprile l’11esima edizione della biciclettata sul percorso di 9 km di strade cittadine
- Andria con i 210 sindaci per una transizione energetica rispettosa dei territori
- Una troupe inglese in Città per documentare l'innovazione e la sostenibilità in agricoltura
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 14:45