Descrizione
L’8 agosto ricorre la Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo, istituita nel 2001 con direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri in memoria della tragedia di Marcinelle, avvenuta l’8 agosto del 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, dove persero la vita 262 persone delle 275 presenti, di cui 136 lavoratori italiani.
Anche il Comune di Andria si associa al ricordo in questa giornata di tutti i connazionali caduti sul lavoro in Italia e all’estero, accogliendo l’invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze a celebrare il ricordo di questa giornata, nel rispetto dei valori affermati dall’articolo 1 della Costituzione.
A cura di
Contenuti correlati
- Funerali di Sandro, Vincenzo e Antonio. La città si ferma
- Nuovo Ospedale di Andria, approvata all’unanimità la variante al PRG
- Proclamato lutto cittadino per il giorno 8 agosto 2025.
- Lutto cittadino: i funerali domani 8 agosto ore 11 in Cattedrale.
- Polizia Locale, stretta sui passi carrabili abusivi. 33 sanzioni emesse nelle ultime settimane
- Tragedia sulla s.p. 231, tre ciclisti investiti mortalmente. Tutti andriesi. Il messaggio di cordoglio della Sindaca Bruno
- R*Estate ad Andria, gli appuntamenti estivi in città per il mese di Agosto
- Viabilità, dal 5 agosto cambio sperimentale in Corso Cavour – Via Martiri di Cefalonia
- TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 14:20