Descrizione
È in programma domani 10 aprile alle ore 17.00 presso le sale del Food Policy Hub - Chiostro di San Francesco un incontro di promozione e sensibilizzazione nell’ambito del progetto AGAPE - per la cura delle dipendenze da gioco: il primo centro in Italia meridionale ad offrire in una formula sperimentale week-end con percorsi terapeutici dedicati al gioco d’azzardo.
Il progetto, sostenuto dal Comune di Andria, è promosso da Comunità Oasi2, è sostenuto da Fondazione Con Il Sud, da ALEA – Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio, ARESS – Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale, ASL BARI e ASL BAT – Dipartimento Dipendenze Patologiche, Associazione Casa Don Tonino Bello, Ambito territoriale di Barletta, Corato – Ruvo – Terlizzi, Molfetta – Giovinazzo e Trani – Bisceglie, Consorzio Mestieri Puglia scs e Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà.
L’incontro sarà un’occasione per condividere risultati del progetto e le prospettive di coinvolgimento del territorio soprattutto rivolte a persone che hanno un comportamento problematico con il gioco e desiderano intraprendere un percorso di cura col supporto di professionisti. La formula di presa in carico sperimenta un’alternanza di accoglienza residenziale nei weekend e di accompagnamento territoriale, in una fase successiva, attraverso il supporto dell’equipe multidisciplinare. Si prevedono percorsi nel weekend della durata di 6 mesi che mirano a conciliare la vita personale e lavorativa. L’intero programma è totalmente gratuito e si svolge presso la sede di AGAPE all’interno della Comunità C.A.S.A. Don Tonino Bello (S.P. Ruvo-Calendano, ZR153). È previsto un supporto psicologico e psicoterapia individuale, supporto psico-educativo, terapeutico di gruppo e supporto alle famiglie, sono inoltre previsti laboratori artistico espressivi e il reinserimento socio – lavorativo. L'equipe di lavoro multidisciplinare è composta da assistente sociale, educatori e psicoterapeuti.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 14:07