Descrizione
Concorso rivolto a tutte le scuole primarie che usufruiscono del Servizio di Assistenza Scolastica che prevedeva la realizzazione di un elaborato dedicato al tema della diversità, finalizzato a valorizzare l’unicità di ogni individuo e a costituire un’opportunità per dimostrare che la diversità è ciò che rende il mondo un luogo straordinario e ricco. Le opere che hanno concorso, assolutamente inedite, sono state esposte in una collettiva allestita presso l’istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna plesso A. Moro. Gli elaborati, visionati e giudicati da un’apposita commissione, composta da rappresentanti del Comune di Andria e dell’A.T.I., hanno decretato il seguente podio:
- terzo posto alla classe 4 A – scuola “San Valentino”;
- secondo posto alle classi 3 A e 3 B della scuola “G. Verdi”;
- primo posto assegnato alla classe 5 G della scuola “Aldo Moro” con il kamishibai “Arricchiamoci delle nostre differenze”.
A cura di
Contenuti correlati
- Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “GAZA MUORE DI FAME: DISERTIAMO IL SILENZIO”
- “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale
- R*Estate ad Andria, proseguono gli appuntamenti estivi dell'intrattenimento in città
- "CineForum sotto il Campanile".il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema
- Andria riceve la Spiga Verde 2025: si conferma Comune Rurale
- Adozione aggiornamento catasto delle aree percorse dal fuoco nell’anno 2024 – art. 10 comma 2 della legge n° 353 del 21/11/2000.
- Andria R.E.S.P.I.R.A. Oggi la presentazione del percorso di progettazione partecipata avviato dal Comune di Andria
- Andria nella Guida Verde Puglia 2025, a cura del Touring Club
- Andria R.E.S.P.I.R.A la presentazione mercoledì 23 luglio – ore 18 alla Biblioteca Comunale “G. Ceci”
- Operazioni Questura e Carabinieri. Soddisfazione del Sindaco Bruno
Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2024, 13:19