
Istruzione
Novità (5)
Dimensionamento scolastico: la Regione approva interamente il piano comunale
La Giunta Regionale di Puglia ha confermato il piano scolastico per Andria, mantenendo i 9 istituti comprensivi dal 2024 al 2026. La sindaca Bruno ha espresso soddisfazione per il risultato e sottolineato l'importanza di continuità e qualità nell’offerta.
Servizio mensa a favore dei minori: contributo per l’A.S. 2023/2024 per gli utenti senza IBAN
La Giunta comunale ha destinato ristori una tantum per i nuclei che hanno usufruito della mensa scolastica 2023/2024. I beneficiari senza IBAN potranno ritirare le somme dal 10 febbraio presso le filiali Intesa San Paolo di Andria, secondo calendario.
Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine: l’Assessore Loconte (Patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine. L’Assessore Loconte (Patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute.
Amministrazione (3)
L'Ufficio Biblioteca gestisce i servizi bibliotecari comunali, promuove la cultura e la lettura, organizza eventi e attività educative, e garantisce l'accesso alla conoscenza e all'informazione per la comunità
L'Ufficio Servizio Cultura promuove e coordina le attività culturali del comune, gestisce eventi, mostre e manifestazioni, supporta la produzione artistica e culturale, e valorizza il patrimonio culturale locale
L'Ufficio Istruzione coordina e supporta le attività educative e scolastiche del comune, gestendo servizi per studenti e scuole.
Servizi (3)
Procedimento di attestazione dei contributi percepiti per l'acquisto di libri di testo
Procedimento di erogazione di voucher finalizzato a sostenere l’onere economico per la gestione del trasporto scolastico degli studenti con disabilità
Documenti (2)
Il servizio di trasporto scolastico viene effettuato in favore esclusivo degli alunni frequentanti le scuole statali (materne e dell’obbligo), residenti nella Città di Andria
L’asilo nido è un servizio socio-educativo di interesse pubblico. L’asilo nido ha lo scopo di favorire, integrando l’opera della famiglia, l’armonico sviluppo psichico, fisico e sociale dei bambini nei primi tre anni di vita.
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi Assistenza
- Chiama il comune +39 0883 290111
- Prenota un appuntamento