Descrizione
Ricorre oggi, seconda domenica di ottobre, la giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. "In questo giorno - dichiara il Sindaco di Andria - il pensiero va ai nostri concittadini morti durante l'espletamento del loro dovere.
La memoria si fa conforto rinnovato alle loro famiglie, il chi dolore non è il tempo a lenire ma forse ad acuire.
Nonostante gli sforzi profusi, nel tempo, a livello nazionale, per la sicurezza e i protocolli di salvaguardia e prevenzione, ancora tanti, troppi, sono gli incidenti con esiti mortali. Quadro che impone alle istituzioni tutte di essere maggiormente efficaci nelle scelte e nelle leggi a tutela dei lavoratori".
In oltre mezzo secolo dalla sua fondazione, questa giornata mantiene inalterato lo spirito e il fine: ancora oggi costituisce un doveroso momento di riflessione sul sacrificio di chi ha perso la vita nello svolgimento della sua professione, nonché un’occasione per rivendicare la centralità dei diritti di ogni lavoratore.
Lo scorso anno, il 14 ottobre, Andria conferì la cittadinanza onoraria alla memoria di Paola Clemente, divenuta simbolo della lotta al caporalato. Fu l'occasione per ricordare tutte le vittime sul lavoro, nel solco del percorso che fin dal 2021 l'Amministrazione ha avviato, con i diversi appuntamenti che nel corso dell'anno vengono promossi a livello nazionale, regionale e provinciale, facendosi essa stessa promotrice di attività di memoria e sensibilizzazione nell'ambito dei focus inseriti nel Festival della Legalità, con sezioni dedicate alla sicurezza sul lavoro, condividendo altresì con il Comitato 12 Giugno - nato per tenere viva la memoria dei giovani caduti nell'ex Ilva di Taranto - la cerimonia solenne in Piazza Caduti sul Lavoro.
A cura di
Contenuti correlati
- Andria città amica dei bambini e degli adolescenti aderisce all’iniziativa Unicef - ANCI “Go Blue”
- “Car Jackals”, plauso del Sindaco all’operazione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e Procura di Trani
- “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi
- Piscina Comunale, il Consiglio Comunale approva la proposta di finanza di progetto
- Controlli straordinari su bici e monopattini elettrici. Oltre 750 sanzioni negli ultimi mesi. Polizia Locale di Andria e Motorizzazione Civile insieme
- Andria e Bologna gemellate nel nome di Farinelli. Domani 12 novembre la firma del protocollo
- Sgomberi alloggi ERP, la Polizia Locale esegue rilascio nel quartiere S. Giuseppe Artigiano
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 - ore 16
- Blitz anti abusivismo: la Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio
- Arriva Dormiveglia Animation Film Fest, il primo festival di animazione della città di Andria
Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025, 17:06