Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Viabilità, dal 5 agosto cambio sperimentale in Corso Cavour – Via Martiri di Cefalonia

Cambia il senso di marcia per decongestionare il traffico

Data :

30 luglio 2025

Viabilità, dal 5 agosto cambio sperimentale in Corso Cavour – Via Martiri di Cefalonia
Municipium

Descrizione

Dal 5 agosto, e per un periodo sperimentale di circa tre mesi, partirà una nuova serie di modifiche alla viabilità per cercare di alleggerire e far fluire la congestione viaria delle vie a ridosso dell’ex passaggio a livello. Le modifiche alla circolazione che entreranno in vigore, coordinate dall’Ufficio Traffico e Mobilità, prevedono in particolare nuovi sensi di marcia su Corso Cavour, Viale Gramsci e Via Martiri di Cefalonia. Le novità sono state presentate in conferenza stampa in Sala Giunta alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza con delega alla Mobilità Pasquale Colasuonno, dell’Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio, del Dirigente del Settore Ambiente, Mobilità e Viabilità ing. Luca Botrugno, del Funzionario Responsabile Servizio Traffico Antonio Cannone e della Polizia Locale.
«La viabilità necessitava di una modifica in quanto trattasi di un piano del traffico relativo alla presenza del passaggio a livello che ora non c’è più – spiega l’Assessore Colasuonno - Di fatto, con questa modifica stiamo riportando tutto alla situazione precedente. Vogliamo liberare via Milite Ignoto dall’ingorgo che si crea soprattutto nelle ore serali. Ora si sta procedendo all’apposizione della nuova segnaletica stradale. L’Ordinanza è pubblicata. Dal 5 agosto si partirà con le nuove modifiche».
 «La situazione è piuttosto complessa – ha incalzato l’Assessore Losappio – meno di 100mila abitanti e 80mila veicoli da gestire, in uno spazio che è abbastanza ridotto. Abbiamo studiato questa modifiche che sono soprattutto miglioramenti della viabilità e abbiamo preferito farlo in questo periodo, posticipandolo rispetto alle iniziali previsioni, perché scuole e molte attività sono chiuse o a regime ridotto: questo darà agli automobilisti il tempo per abituarsi ai nuovi percorsi. Ricordiamo e sottolineiamo che è una sperimentazione: servirà a valutare l’impatto delle modifiche e sarà eventualmente soggetta a perfezionamenti o, in mancanza, ad entrare subito in vigore».

Questi i dettagli della nuova viabilità:

Corso Cavour (tratto da via Firenze a viale Venezia Giulia)
Sarà eliminata la corsia preferenziale e verrà aperta al transito di tutti i veicoli, senza però modificare la disponibilità dei parcheggi, già assenti. Si otterrà così un doppio senso di marcia, utile a decongestionare il traffico proveniente da via Duca di Genova e via Firenze.

Via Martiri di Cefalonia (dall’ingresso scuola Vaccina verso la rotatoria)
Inversione del senso unico di marcia e la soppressione della corsia riservata a mezzi di soccorso e forze dell’ordine, nel tratto che va dalla rotatoria fino all’impianto semaforico (tra viale Venezia Giulia, Corso Cavour e via Martiri di Cefalonia, che resta inalterato).

Cosa cambia nella circolazione.
Chi proviene da viale Venezia Giulia potrà proseguire verso viale Gramsci, senza più dover aggirare l’intera zona ospedaliera. Anche da Corso Cavour sarà possibile procedere in direzione viale Gramsci. In ingresso, i veicoli non potranno più raggiungere il semaforo direttamente, ma potranno scegliere due percorsi alternativi: via Vaccina per chi è diretto a destra e via Isonzo per chi deve raggiungere la parte sinistra della città o anche l’ospedale.
In questo modo sarà nuovamente disponibile il parcheggio in via XIV Maggio. 

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 15:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot