Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Sicurezza urbana: la Polizia Locale sanziona 17 episodi di bivacco

Le operazioni hanno interessato principalmente piazze, giardini e aree di aggregazione del centro cittadino

Data :

11 settembre 2025

Sicurezza urbana: la Polizia Locale sanziona 17 episodi di bivacco
Municipium

Descrizione

Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia Locale sul fronte della sicurezza urbana e del decoro cittadino. Negli ultimi giorni, nell’ambito di mirati controlli, gli agenti hanno elevato 17 verbali amministrativi per episodi di bivacco in aree pubbliche, in applicazione del regolamento comunale e delle norme nazionali a tutela della vivibilità degli spazi comuni.
Le operazioni hanno interessato principalmente piazze, giardini e aree di aggregazione del centro cittadino, luoghi particolarmente frequentati da famiglie, bambini e anziani. L’attività ha avuto lo scopo di restituire decoro e fruibilità ai cittadini, contrastando fenomeni che, se trascurati, rischiano di alimentare percezioni di degrado e insicurezza.
«Il rispetto delle regole di convivenza civile è un pilastro della sicurezza urbana – ha dichiarato l’Assessore alla Sicurezza, dott. Pasquale Colasuonno – Il nostro obiettivo non è solo sanzionare, ma soprattutto prevenire situazioni che minano la vivibilità dei luoghi pubblici e garantire a tutti i cittadini un contesto ordinato e sicuro».
 I 17 verbali rappresentano un risultato concreto della costante azione di controllo del territorio, che si inserisce nel più ampio quadro delle attività di sicurezza integrata previste dal D.L. n. 14/2017 (decreto Minniti), in materia di sicurezza urbana. Tale normativa attribuisce un ruolo centrale alla Polizia Locale nella salvaguardia del decoro e della qualità della vita nelle città.
 La sicurezza urbana non si esaurisce nella dimensione repressiva, ma si configura come un processo continuo di cura e presidio del territorio, volto a garantire ordine, decoro e qualità della vita quotidiana, in un’ottica di collaborazione con i cittadini e con le altre forze dell’ordine.
Con questo nuovo intervento, la Polizia Locale conferma la propria vicinanza alla comunità, riaffermando che legalità e vivibilità sono valori imprescindibili per la crescita della città.

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 14:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot