Descrizione
La Giunta Comunale con delibera n. 260/2024 ha espresso parere positivo all’adesione alla manifestazione di interesse ANCI-COREPLA rivolto ai Comuni italiani per il progetto RECOPET di Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica).
Si tratta di un progetto specifico di raccolta e riciclo di di contenitori per liquidi in PET per uso alimentare post-consumo attraverso l’installazione, su spazio pubblico comunale, di eco-raccoglitori da adibire a questa tipologia di raccolta differenziata.
«Questa modalità di conferimento – spiega l’assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio – rappresenta un’opportunità per il Comune perché utile a migliorare la percentuale di differenziazione dei rifiuti, in quanto integrativa alle modalità di raccolta differenziata prevista dal servizio di igiene urbana. Per questo obiettivo è riconosciuta una premialità a favore dei cittadini che aderiscono alla campagna di diffusione del corretto smaltimento della plastica.Non dimentichiamo che Il Parlamento Europeo, e poi il Consiglio, hanno introdotto nuovi obiettivi di raccolta e riciclo specifici sulle bottiglie in PET – chiarisce l’assessore Losappio – La Direttiva 904 del 2019 prevede, infatti, specifici obiettivi di raccolta differenziata delle bottiglie per bevande in PET, ai fini del successivo avvio a riciclo, e segnatamente entro il 2025 pari al 77% e al 2029 pari al 90%. Attualmente Corepla riceve i contenitori per liquidi in PET prevalentemente all’interno dei flussi della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica effettuata dai Comuni: sulla scorta del D. Lgs. n. 196 che ha recepito la Direttiva UE, COREPLA ha progettato “RecoPet” rispetto al quale la Giunta ha espresso indirizzo politico favorevole di adesione in quanto è obiettivo di questa amministrazione aumentare la percentuale di differenziata attualmente raggiunta».
A cura di
Contenuti correlati
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- “Punti Cardinali For Work”: Andria tra i 124 progetti ammessi a finanziamento
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
- POLIZIA LOCALE - Servizi di controllo per la sicurezza stradale. Nel mirino veicoli elettrici potenziati. Oltre 700 sanzioni elevate
- Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica oggi in Prefettura per esaminare la situazione di Castel del Monte
- Via libera della COSFEL alle assunzioni. Il Comune di Andria rafforza gli uffici per una maggiore efficienza dell’Ente
- Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre ore 16
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 16:22