Descrizione
Il Parco giochi di Santa Maria Vetere è stato riconsegnato alla città. I lavori di intervento sono stati ultimati: riqualificato, sistemato e nuovamente dotato di arredo urbano e parco giochi per i più piccoli, anche per i diversamente abili.
Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Qualità della Vita – delega all’Ambiente. Beneficiando di finanziamenti regionali sono state acquistate le giostrine per i più piccoli, mentre con risorse comunali è stato rimosso il vecchio tappeto logoro, risistemato il fondo per rendere sicure le stesse giostrine; si è provveduto alla collocazione della pavimentazione antiurto e di un tappetino di erba sintetica. Per rendere più ombreggiata la zona, si è anche provveduto alla piantumazione di 12 alberi.
A stretto giro si completerà l’opera con l’impianto di videosorveglianza. I lavori di riqualificazione della piazza prevedono anche la risistemazione dei marciapiedi previa rimozione degli alberi di pino presenti. Gli alberi saranno sostituiti con essenze più adatte ad essere allocate sui marciapiedi.
«E’ un bene che abbiamo sistemato, riqualificato ed ora sarà riconsegnato al quartiere e che appartiene a tutti i cittadini – commenta l’assessore Savino Losappio – Ai residenti in particolare chiediamo una particolare cura e attenzione. Si è provveduto, infatti, a riqualificare con notevoli sacrifici, viste le note condizioni economiche e finanziarie difficili dell’ente. Cosicché sarebbero assurdi atti di vandalismo o nuovo degrado».
A cura di
Contenuti correlati
- Andria e Bologna gemellate nel nome di Farinelli. Domani 12 novembre la firma del protocollo
- Sgomberi alloggi ERP, la Polizia Locale esegue rilascio nel quartiere S. Giuseppe Artigiano
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 - ore 16
- Blitz anti abusivismo: la Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio
- Arriva Dormiveglia Animation Film Fest, il primo festival di animazione della città di Andria
- Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" martedì 11 novembre
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 13:01