Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Nuovo anno scolastico 2025/2026 al via

Il messaggio di saluto e di augurio a tutta la comunità scolastica cittadina della prima cittadina

Data :

11 settembre 2025

Nuovo anno scolastico 2025/2026 al via
Municipium

Descrizione

Nuovo anno scolastico 2025/2026 al via. Per l’occasione la Sindaca Giovanna Bruno ha diffuso un messaggio di saluto e di augurio a tutta la comunità scolastica cittadina. 

“Cara Scuola,
eccoti. Porte spalancate, ciascuno al proprio posto. È pronto il tuo abbraccio per i nostri studenti, la tua accoglienza.
Ci siamo!
Voci, passi, colori: il silenzio e la solitudine estiva dei tuoi spazi saranno immediatamente un ricordo.

Cara Scuola, àrmati di pazienza. Tanta, tantissima pazienza.
Per provare ad essere non solo ciò che devi e che ti è proprio, ma anche compagna, casa, guida, riferimento. Per arginare, anche solo un po', l'emergenza educativa diffusa, figlia di tempi complessi in cui la famiglia e le altre agenzie educative faticano sempre di più ad arginare la pericolosa deriva sociale in cui siamo immersi.
Colpa nostra, ma così è.
E allora ti tocca fare anche ciò che non devi; provaci, tu che non ti tiri mai indietro.
Come nel tempo del COVID in cui proprio su di te era stata scaricata la grandissima responsabilità di garantire la tenuta formativa ed educativa dei nostri ragazzi.
Ecco, proprio come allora, àrmati nuovamente di tutto l'equilibrio e l'entusiasmo necessari per affrontare questa sfida ed essere ancora più incisiva su giovani che sembrano non avere prospettive, su bambini a cui troppo presto il sorriso è inibito, su ragazzi che faticano a spiccare il volo per le tante fragilità che noi adulti trasmettiamo loro.
Sii davvero inclusiva, metticela tutta: perché ancora troppi sono gli emarginati, gli esclusi, coloro che fanno fatica a sentirsi integrati.
Sii un laboratorio di Pace.
Abbiamo bisogno di viverla, di testimoniarla, di educarci alla Pace, sempre. Tu in questi puoi fare tanto.

Cara Scuola,
ti chiedo di avere il punto di tenuta più solido, più credibile.
Garantendo, da parte mia, il supporto istituzionale quotidiano, come abbiamo sperimentato in questi cinque anni, lavorando gomito a gomito; perché non c'è niente di più bello e più arricchente

 

 

 

 

 

che essere comunità e contribuire, ciascuno un po', a migliorare la nostra Città e la sua gente.

Cara Scuola, grazie per quanto ancora potrai e saprai fare. Mi fido, ci fidiamo.
Perdonaci sin d'ora ingerenze e deresponsabilizzazione. Abbiamo tanto da migliorare insieme e invece sembra che a volte ci riesca solo di scaricare su di te quanto spetterebbe a noi.
Abbi pazienza. Ancora una volta.

A te, mondo della scuola tutto, un augurio di sereno nuovo lavoro.
A voi dirigenti, docenti, discenti, personale non docente, collaboratori a vario titolo e famiglie: a voi tutti, buon nuovo anno scolastico.
Per arrivare a giugno 2026 forse con una pagina di programma ministeriale in meno o magari con dieci di più, ma sicuramente con la carezza appagante di aver messo un seme di bellezza sociale in ciascuno dei nostri figli”.

La prima cittadina porterà il suo saluto domani 12 settembre alle ore 9 al Liceo “C. Troya”, lunedì 15 settembre alle ore 9 alla scuola Mariano – Fermi e a seguire presso l’Istituto “Lotti-Umberto I”.

 

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 14:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot