Descrizione
È stato presentato con una partecipata conferenza stampa il programma della 5ª edizione del Festival della Legalità del Comune di Andria, un appuntamento ormai consolidato che anche quest’anno propone una serie di eventi e manifestazioni interessanti. Un calendario che coinvolge scuole, associazioni del territorio, imprenditori, realtà del terzo settore e la Diocesi, in un’azione corale volta a promuovere la cultura della legalità come strumento di crescita civile e sociale.
Accanto al Comune di Andria, protagonisti di questa rete sono partner istituzionali la Regione Puglia, la Prefettura Bat, la Provincia BAT, ALI, Anci Puglia, CISA e Avviso Pubblico.
«Ogni giorno la nostra amministrazione pratica la legalità – ha dichiarato il Sindaco Giovanna Bruno – ed è questo uno degli obiettivi più alti del nostro mandato, che giunge al suo quinto anno. Il Festival della legalità diventa il momento clou dell’anno, durante il quale proponiamo alla città tante idee, riflessioni, momenti di confronto ma anche di intrattenimento, cultura e arte sempre sullo sfondo della Legalità, della Trasparenza e della Testimonianza».
Presente in conferenza anche il vicepresidente della Provincia BAT, Lorenzo Marchio, che ha evidenziato come il Festival sia il riflesso coerente e costante di un impegno quotidiano per la trasparenza e il buon governo dell’Amministrazione. A sottolineare il valore dell’iniziativa culturale è stata la Consigliera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, avv. Consuelo Del Balzo, che ha definito quella di oggi come “una pagina di Politica con la P maiuscola, con un sindaco impegnato in prima persona nella testimonianza difficile e complessa della legalità”, ed ha ribadito come guidare un Comune con tante complessità richieda coraggio e visione.
L’avv. Del Balzo ed il Segretario Generale del Comune di Andria, dott.ssa Rosa Arrivabene, hanno dato avvio al Festival, subito dopo la conferenza, con la Giornata della Trasparenza, una giornata di formazione per tutti i dipendenti comunali sul tema “Contratti pubblici e Buona Amministrazione”.
Il programma integrale della manifestazione è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Andria. Questi gli appuntamenti dei prossimi giorni
***
Fino al 30 maggio – Palazzo di Città dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00
#TESTIMONI DI LEGALITÀ
“Matteotti in Comune. Storia, eredità e attualità della democrazia locale”
Mostra curata da Oscar Gaspari e realizzata da ALI – Autonomie Locali Italiane
***
Fino al 3 giugno – Chiostro di San Francesco dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
#ARTE E LEGALITÀ
“Là dove resiste la vita - Gaza vista da dentro” di Fadi A. Thabe
***
Venerdì 16 maggio
ore 10.00-12.00 - Sala Food Policy Hub c/o Chiostro San Francesco
#FORMAZIONE E LEGALITÀ
GIORNATA DELLA TRASPARENZA a cura del Segretario Generale
“Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione
Contratti Pubblici e Buona Amministrazione”
Saluti Avv. Giovanna Bruno Sindaco di Andria
Introduce Dott.ssa Rosa Arrivabene Segretario Generale del Comune di Andria
Interviene Avv. Consuelo Del Balzo Consigliere ANAC
***
Lunedì 19 maggio
ore 17.30 – Sala Consiliare
#LAVORO E LEGALITÀ
“Giovani e lavoro: prospettive e opportunità”
dialogano con l’On. Teresa BELLANOVA:
Tonia Sinisi Segretaria CISL, Ignazio Savino Segretario Generale Fillea CGIL Bari, Angela Eugenia Losito Consigliera Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
in collaborazione con Forum Città di Giovani e i Volontari del Servizio Civile Universale del Comune di Andria
Modera Dott.ssa Marilena Pastore Giornalista
***
ore 19.30 – Chiostro San Francesco
#NOTE DI LEGALITÀ
“Amici per la pace…gli uomini passano le idee restano”
Spettacolo a cura della Scuola primaria dell’I.C. “Imbriani-Salvemini”
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria
- Una Finestra sul Cortile. “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo
- “Una Finestra sul Cortile”. Nel Cuore del Festival
- Un albero per Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”. L’amministrazione comunale aderisce all’iniziativa promossa da Fondazione Vassallo e ANCI Puglia
- Identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria un cittadino responsabile dell'abbandono di rifiuti
- “Una Finestra sul Cortile”. Tutto pronto per il debutto della 29esima edizione del Festival Internazionale Castel dei Mondi
- Nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Assessore alla Persona Dora Conversano
- Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II. Il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte
- Piano triennale delle opere pubbliche, alienazioni immobiliari, variante urbanistica per l’ex carcere mandamentale: i punti approvati dal Consiglio Comunale
- Scompare Mariagrazia Vitobello, il cordoglio del Sindaco Bruno
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 13:16