Descrizione
Nel primo pomeriggio di ieri 22 giugno c.a. si è sviluppato un incendio di sterpaglie, in largo Caneva, che ha richiesto l’intervento immediato della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco. L’incendio, che ha interessato l’area incolta e rigogliosa di sterpaglie, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona.
Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno prodotto un’intensa fuliggine e molestie olfattive, creando condizioni di disagio e preoccupazione tra i cittadini. Gli agenti della polizia locale, intervenuti sul posto, hanno immediatamente proceduto alla perimetrazione dell’area dell’incendio attraverso tecniche di geolocalizzazione. Inoltre, hanno consultato le banche dati catastali identificando tutti i proprietari dei terreni coinvolti.
Si procederà, nelle prossime ore, alla notifica dei verbali per la violazione dell’ordinanza sindacale e della legge regionale 38 del 2016 con una sanzione di €. 833,33, per omessa bonifica da sterpaglie e vegetazione spontanea dei fondi.
Le sanzioni saranno comminate a carico di ciascun proprietario e in caso di comproprietà del fondo la sanzione sarà ripetuta per ogni singolo comproprietario.
L'Amministrazione raccomanda ai cittadini e proprietari di prestare massima attenzione e prudenza in questi giorni, sottolineando l’importanza di tutelare l’ambiente e la salute pubblica. La tutela dell’ambiente e la sicurezza dei cittadini rappresentano una priorità assoluta per le autorità locali, che invitano alla responsabilità di tutti nel rispetto delle normative vigenti per prevenire simili episodi in futuro.
A cura di
Contenuti correlati
- Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica oggi in Prefettura per esaminare la situazione di Castel del Monte
- Via libera della COSFEL alle assunzioni. Il Comune di Andria rafforza gli uffici per una maggiore efficienza dell’Ente
- Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre ore 16
- 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile
- 12 ottobre, oggi la Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro
- "Trame di Parità": al via la rassegna che intreccia letture, teatro e dialogo tra generazioni per una cultura della parità
- Delegazione di Funzionari del Settore Agricoltura della Prefettura di Saga in visita ad Andria
- Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. Soddisfazione del Sindaco Bruno
- Sei arresti nell’indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani. Il plauso del Sindaco Bruno
- Consiglio Comunale, i provvedimenti approvati nella seduta del 6 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 13:39