Salta al contenuto principale

Arriva Dormiveglia Animation Film Fest, il primo festival di animazione della città di Andria

Si terrà dal 12 al 14 novembre 2025, presso il Museo Diocesano S. Riccardo e l’Andria Food Policy Hub

Data :

10 novembre 2025

Arriva Dormiveglia Animation Film Fest, il primo festival di animazione della città di Andria
Municipium

Descrizione

Si terrà dal 12 al 14 novembre 2025, presso il Museo Diocesano S. Riccardo e l’Andria Food Policy Hub, la prima edizione del “Dormiveglia Animation Film Fest”. 
E’ il primo festival di animazione della città di Andria, ideato e organizzato dal Collettivo KA-POW! Tre giornate di proiezioni, mostre e sperimentazioni dedicate al mondo dell’animazione, tra grandi classici, opere d’autore e nuove voci dell’animazione indipendente.
“Dormiveglia” è un progetto indipendente che nasce dal basso, grazie alla collaborazione di artisti e cittadini che hanno voluto dare vita a un evento culturale libero, accessibile e partecipato.
Il festival gode del patrocinio dell’Apulia Film Commission, a riconoscimento del valore artistico e sociale dell’iniziativa, in collaborazione con il Comune di Andria, l’assessorato alla Bellezza e la Biblioteca Comunale. Una collaborazione avviata dalla primavera del 2023, con la Fiera d’Aprile, con mostre, laboratori di fumetto, appuntamenti di lettura, percorsi culturali come Cartoonia, Fumettopia.
Ora il Collettivo KA-POW! Porta in città “Dormiveglia”, nato dal desiderio di creare uno spazio di incontro dedicato all’animazione, un linguaggio capace di unire persone, generazioni e immaginari diversi.
Questo il programma: 
→ Mercoledì 12 novembre – “24 Frame”
A inaugurare il festival sarà “24 Frame”, una mostra interattiva allestita presso il Museo Diocesano S. Riccardo (ingresso dalle 19:00), che permetterà al pubblico di sperimentare la magia dell’animazione all'interno di un museo.
→ Giovedì 13 novembre – “Fantastic Mr. Fox” + Gertie Animation Prize
Alle 19:00 (ingresso dalle ore 18:30), sempre al Museo Diocesano S. Riccardo, proiezione gratuita di “Fantastic Mr. Fox” di Wes Anderson, il celebre film in stop motion tratto dal racconto di Roald Dahl. Un’opera raffinata e ironica, capace di incantare adulti e bambini con il suo stile artigianale e inconfondibile.
Dalle 21:00 (ingresso dalle ore 20:30) presso l’Andria Food Policy Hub, spazio ai nuovi talenti con la proiezione dei cortometraggi in gara per il Gertie Animation Prize, concorso dedicato all’animazione indipendente e alle voci emergenti del panorama nazionale. Durante la serata verrà annunciato il vincitore della prima edizione del premio.
→ Venerdì 14 novembre – “Redline” + “Inkwell Follies”
La giornata conclusiva si apre alle 19:00 (ingresso dalle ore 18:30) al Museo Diocesano S. Riccardo con “Redline” di Takeshi Koike, film culto dell’animazione giapponese che unisce corse futuristiche, colori esplosivi e un’estetica visionaria senza precedenti.
A chiudere il festival, dalle 21:00 (ingresso dalle ore 20:30) presso l’Andria Food Policy Hub, la proiezione di “Inkwell Follies”, una selezione di cortometraggi americani degli anni ’30.
Un tuffo alle origini del cinema d’animazione, tra gag visive, sperimentazioni tecniche e la magia dei primi cartoon.

Tutti gli eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti.
È possibile prenotare tramite form disponibile nel link in bio sui canali social del Collettivo KA-POW!

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 15:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot