Municipium
Descrizione
Dopo il calcio d’inizio dello scorso mercoledì 23 luglio cui hanno partecipato molti cittadini, il percorso di progettazione urbana partecipata ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. entra nel vivo grazie ad un doppio appuntamento pomeridiano dei prossimi 30 e 31 luglio.
La formula è quella del SOCIAL MAPPING, un laboratorio di ricognizione dei punti di forza e debolezza da svolgersi attraverso una passeggiata di comunità prima e un focus group di approfondimento subito dopo.
L’obiettivo è realizzare un “Atlante delle risorse”, un documento costruito con la comunità utile alle fasi successive della partecipazione e che possa servire come strumento di sostegno dal basso alle scelte progettuali.
Mercoledì 30 luglio sarà il turno del laboratorio per l’ambito di intervento di LARGO CANEVA, con ritrovo presso l’entrata della scuola Manzoni alle 18.00 e conclusione alla chiesa di Santa Maria Vetere alle 20.00.
Giovedì 31 luglio toccherà al laboratorio di VIALE CAVOUR con ritrovo in piazza Cappuccini alle 18.00 e conclusione presso lo Iat cittadino e il palazzo Ducale alle 20.00.
Alle fasi conclusive per entrambi i giorni, dalle 20.00 alle 21.00, sarà possibile partecipare anche online ai link che verranno comunicati sul sito dedicato al progetto accessibile dal link: https://www.cittafertile.it/openlab/andria-r-e-s-p-i-r-a/
Andria R.E.S.P.I.R.A., ricordiamo, è un percorso di progettazione urbana partecipata avviato dal Comune di Andria al fine di rigenerare alcuni spazi pubblici rilevanti del tessuto urbano tramite un’unica strategia. La Strategia si concentra in particolare su due interventi specifici: CORSO CAVOUR. Lo spazio pubblico come riconnessione tra arte e commercio; LARGO CANEVA. Una foresta urbana al servizio della comunità.
La strategia urbana ANDRIA RESPIRA, la cornice degli interventi, tutte le fasi di processo e il calendario degli incontri sono consultabili sul sito https://www.cittafertile.it/openlab/andria-r-e-s-p-i-r-a/ e sul portale del Comune di Andria in home page e nella sezione dedicata.
A questo link l'atto regionale di approvazione della strategia
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
- “Punti Cardinali For Work”: Andria tra i 124 progetti ammessi a finanziamento
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Nuova antenna telefonica in via Tommaseo: l'analisi dei dati contenuti nel nuovo regolamento in via di approvazione
- SERVIZI DEMOGRAFICI - Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee. Il Comune invita i cittadini ad anticipare la sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
- Il Consiglio Comunale approva tutti i provvedimenti all’ordine del giorno e rinvia il Consiglio del Cibo alla prossima seduta di consiglio
- POLIZIA LOCALE - Servizi di controllo per la sicurezza stradale. Nel mirino veicoli elettrici potenziati. Oltre 700 sanzioni elevate
- Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica oggi in Prefettura per esaminare la situazione di Castel del Monte
- Via libera della COSFEL alle assunzioni. Il Comune di Andria rafforza gli uffici per una maggiore efficienza dell’Ente
- Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre ore 16
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 19:02