Descrizione
La Biblioteca Comunale “G. Ceci”, nella Sala Palumbo, accoglie fino al 30 maggio p.v. la Mostra, organizzata da ALI, dedicata a Giacomo Matteotti.
“Matteotti in Comune. Storia, eredità e attualità della democrazia locale”, questo il titolo, attraverso materiale d’epoca e sulla base di nuove ricerche storiche vuole far conoscere, soprattutto ai più giovani, la carriera politica del giovane deputato, rapito e ucciso per ordine di Mussolini il 10 giugno 1924.
Curata da Oscar Gaspari e realizzata da ALI-Autonomie Locali Italiane, la mostra è stata inaugurata a Roma nel centenario dell’assassinio del deputato socialista ed esposta a Firenze e a Cascina. Ora giunge ad Andria.
La mostra introduce alla 5^ edizione del Festival della Legalità 2025, che avrà inizio venerdì 16 maggio con la Giornata della Trasparenza. Sarà fruibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Le prenotazioni saranno gestite dai giovani Operatori Volontari del Servizio Civile Universale che prestano servizio presso la Biblioteca (info e prenotazioni a serviziocivileandria@gmail.com – 0883/290298).
A cura di
Contenuti correlati
- “Una Finestra sul Cortile” - Giù il sipario sul Festival, ma c’è la ciliegina finale
- Emissioni odorigene in città. Avviato il Tavolo Tecnico
- Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione
- Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore nella Bat
- Festa per i Santi Patroni: Andria celebra San Riccardo e la Madonna dei Miracoli con un intenso programma religioso e folkloristico
- Nuovo anno scolastico 2025/2026 al via
- Sicurezza urbana: la Polizia Locale sanziona 17 episodi di bivacco
- “Una Finestra sul Cortile” - Il Festival è per tutti
- Il Comune di Andria avvia il Coordinamento Pedagogico Territoriale Formativo per l’infanzia: proroga avviso per la selezione dei componenti
- CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 17:20