Descrizione
Torna ad Andria Capitomboli – Festival dei Libri Colorati, l’appuntamento, promosso dal Circolo dei lettori di Andria, dedicato alla letteratura per l’infanzia e l’immaginazione che, ogni anno, trasforma la città in un grande laboratorio di storie, colori e creatività. Dal 11 al 15 novembre 2025, la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino accoglierà cinque giornate di incontri, laboratori, spettacoli e momenti formativi per bambini, ragazzi, insegnanti, genitori e appassionati di narrazione.
Il Festival, che giunge alla sua seconda edizione, con il suo tradizionale claim – “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi.” – è un invito a vivere la lettura come un gesto vitale, libero e curioso. A esplorare, sbagliare, meravigliarsi, scoprire. A fare delle parole un gioco e della fantasia una forma di resistenza.
Un programma ricco di incontri e meraviglia.
Protagonisti di questa edizione saranno alcuni tra i nomi più amati della letteratura e dell’illustrazione per ragazzi: Fabrizio Silei, Vittoria Facchini, Elena Tognoli, Federica Ortolan, Massimo Gerardo Carrese, Sergio Olivotti (Premio Andersen 2025), Antonio Ferrara e Marianna Cappelli, Claudia Lerro e i Teatri Koreja.
Accanto agli incontri per le scuole, il programma prevede appuntamenti aperti al pubblico, laboratori creativi, spettacoli teatrali e momenti di formazione dedicati a insegnanti, educatori e famiglie.
Tra gli eventi più attesi: “L’acchiappaidee” e “Niente di straordinario” con Fabrizio Silei, “L’amore non si addomestica” con Antonio Ferrara e Marianna Cappelli, le lezioni di illustrazione di Sergio Olivotti e gli incontri sonori di Elena Tognoli.
Non mancheranno gli appuntamenti per i più piccoli, come “0+2” con Federica Ortolan e Massimo Gerardo Carrese, o gli spettacoli “Nei cieli bambini” con Claudia Lerro e “LàQua” di Teatri Koreja, vincitore del Premio Eolo 2024.
Un festival che parla di cura e fantasia
Capitomboli è un progetto che nasce dal desiderio di far crescere la comunità attraverso la meraviglia e l’immaginazione.
Un luogo dove le storie diventano strumenti di incontro e di educazione, dove le cadute si trasformano in scoperte e i libri in ponti tra le generazioni. Con la sua formula ormai collaudata — tra gioco, formazione e spettacolo — il festival continua a promuovere una cultura della lettura viva, partecipata e inclusiva, con una particolare attenzione ai temi dell’infanzia, della creatività e della cura educativa.
Capitomboli è promosso dal Circolo dei Lettori di Andria in collaborazione con la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino, il Comune di Andria – Assessorato al Futuro, la Rete delle Biblioteche Scolastiche, l'I.C. Imbriani Salvemini, i Presidi del Libro e il Centro di Orientamento don Bosco.
Informazioni e prenotazioni
- Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino – Andria 11–15 novembre 2025
whatsapp: 339 181 8677
Mail: bibliodiocesiandria@libero.it – capitombolifestival@gmail.com
A cura di
Contenuti correlati
- Elezioni regionali 2025: INFORMAZIONI PER I PRESIDENTI DI SEGGIO
- Giovedì 20 novembre, Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola
- Pasquale Guadagno ospite a Trame di Parità con “Figli di nessuno”: il coraggio di parlare di femminicidio dalla parte degli orfani
- Verso la giornata mondiale dei diritti dell'infanzia: la Piccola Marcia della Pace dei Bambini e delle Bambine a Castel del Monte, simbolo di pace
- "Bici e monopattini elettrici selvaggi. L'attenzione dell'Amministrazione resta alta"
- Ai PINQUA il Premio Urbanistica 2025
- Riqualificazione di Palazzo Ducale a Urban Promo
- Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
- "Echi di pietra", Memorie dal Sottosopra. Storie dall'altrove
- 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya. Omaggio ai Caduti ore 10,30
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 15:09