Descrizione
«Gratitudine immensa nei confronti della Procura della Repubblica di Trani con il suo Procuratore Capo dott. Renato Nitti, e della nostra Polizia di Stato per l'operazione che ha visto in primo piano la Questura della Bat con il suo dirigente dott Alfredo Fabbrocini.
Donne e uomini a lavoro incessante per assicurare alla giustizia criminali di ogni sorta. L'ennesimo colpo messo a punto stamane ci consegna un quadro enorme legato al perverso e malvagio mondo delle sostanze stupefacenti, una organizzazione poderosa nella nostra Città che ne mina quotidianamente la serenità, le fondamenta sociali, puntando all'attacco continuo ai nostri giovani e giovanissimi.
La notizia giunge alla vigilia della cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria proprio alla Polizia di Stato, scelta fatta da questa amministrazione per rinsaldare il legame di fiducia incondizionata dei cittadini in questa articolazione dello Stato dedita giornalmente alla sicurezza di noi tutti, sul territorio e a servizio dello stesso.
Una scelta che rientra nei percorsi attivati dal “Festival della legalità” che questa amministrazione ha istituito. A loro va il nostro grazie!».
Si è espresso così il Sindaco avv. Giovanna Bruno, oggi a Roma per partecipare ai tavoli nazionali promossi da ALI sul tema della Sicurezza Integrata, a commento dell’operazione “Oppidum” messa a segno dalla Polizia di Stato questa mattina all’alba che ha portato all’arresto di 30 soggetti per traffico di stupefacenti.
A cura di
Contenuti correlati
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 09:50