Descrizione
Ambisce ad essere un appuntamento fisso per la tradizione enogastronomica andriese quello in calendario domani 27 settembre a Tenuta Zagaria: la Festa della Burrata, la prima di tante che serviranno a ricordare ed a promuovere il prodotto simbolo di questa terra e dell’arte casearia andriese.
L’iniziativa, promossa dal Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, è patrocinata dal Comune di Andria – Assessorato alle Radici.
«Dopo la sigla del protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio della Burrata – afferma il sindaco Giovanna Bruno - vogliamo avviare e sostenere sul territorio tutte le iniziative atte a promuovere la nostra eccellenza, il saper fare dei nostri storici imprenditori e il legame con la nostra terra. La Burrata è uno dei prodotti più famosi al mondo e così abbiamo puntato l’attenzione del mondo su di noi. Quanto più faremo bene in termini di promozione, tanto più il nome della nostra città veicolerà insieme al prodotto».
«Tra dibattiti e degustazioni, la Festa della Burrata diventa un’occasione per far conoscere ai turisti del gusto ed agli appassionati – spiega l’Assessore alle Radici Cesareo Troia - i segreti, le origini ed il valore di un prodotto senza tempo».
«In questo evento aperto al pubblico celebreremo la Burrata di Andria attraverso un’immersione sensoriale, dal gusto all’olfatto, dall’udito al tatto, senza tralasciare la vista - commenta il presidente del Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, dott. Matteo Sanguedolce - per arrivare al cuore dei partecipanti, affinché ogni momento di questa prima esperienza di festa, dedicata al simbolo gastronomico di Andria e dell’intera Puglia resti impresso nella mente di grandi e piccini».
A cura di
Contenuti correlati
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 20:32