Descrizione
L’8 agosto ricorre la Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo, istituita nel 2001 con direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri in memoria della tragedia di Marcinelle, avvenuta l’8 agosto del 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, dove persero la vita 262 persone delle 275 presenti, di cui 136 lavoratori italiani.
Anche il Comune di Andria si associa al ricordo in questa giornata di tutti i connazionali caduti sul lavoro in Italia e all’estero, accogliendo l’invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze a celebrare il ricordo di questa giornata, nel rispetto dei valori affermati dall’articolo 1 della Costituzione.
A cura di
Contenuti correlati
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 14:20