Descrizione
Nel primo pomeriggio di ieri 22 giugno c.a. si è sviluppato un incendio di sterpaglie, in largo Caneva, che ha richiesto l’intervento immediato della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco. L’incendio, che ha interessato l’area incolta e rigogliosa di sterpaglie, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona.
Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno prodotto un’intensa fuliggine e molestie olfattive, creando condizioni di disagio e preoccupazione tra i cittadini. Gli agenti della polizia locale, intervenuti sul posto, hanno immediatamente proceduto alla perimetrazione dell’area dell’incendio attraverso tecniche di geolocalizzazione. Inoltre, hanno consultato le banche dati catastali identificando tutti i proprietari dei terreni coinvolti.
Si procederà, nelle prossime ore, alla notifica dei verbali per la violazione dell’ordinanza sindacale e della legge regionale 38 del 2016 con una sanzione di €. 833,33, per omessa bonifica da sterpaglie e vegetazione spontanea dei fondi.
Le sanzioni saranno comminate a carico di ciascun proprietario e in caso di comproprietà del fondo la sanzione sarà ripetuta per ogni singolo comproprietario.
L'Amministrazione raccomanda ai cittadini e proprietari di prestare massima attenzione e prudenza in questi giorni, sottolineando l’importanza di tutelare l’ambiente e la salute pubblica. La tutela dell’ambiente e la sicurezza dei cittadini rappresentano una priorità assoluta per le autorità locali, che invitano alla responsabilità di tutti nel rispetto delle normative vigenti per prevenire simili episodi in futuro.
A cura di
Contenuti correlati
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
- Camminata tra gli Olivi, 9 edizione dell’evento firmato A.N.C.O.
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 13:39