Municipium
Descrizione
Tappa ad Andria per "Gli incontri su Mediterraneo", quinta edizione della rassegna culturale dedicata al tema “Ambienti e Mediterraneo” a cura dell'I.I.S.S. Federico II Stupor Mundi, con la guida della prof.ssa Porzia Volpe. Nella città federiciana è stato presentato il progetto di PCTO "Uno stemma per la città", curato dalla. Durante l'evento, gli studenti dell'indirizzo Arti Figurative del liceo Artistico hanno donato alla città di Andria uno stemma realizzato con la pregiata tecnica della scagliola e dello stucco-marmo, rievocando la tradizione artigianale e decorativa del territorio. Alla cerimonia hanno partecipato il vicesindaco di Andria Cesare Troia ,l'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari, insieme al dirigente scolastico Savino Gallo, all'artista ed esperto del progetto Giorgio De Grecis e al presidente dell'Archeoclub d'Italia sede di Corato, Michele Iacovelli.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “GAZA MUORE DI FAME: DISERTIAMO IL SILENZIO”
- “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale
- R*Estate ad Andria, proseguono gli appuntamenti estivi dell'intrattenimento in città
- "CineForum sotto il Campanile".il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema
- Andria riceve la Spiga Verde 2025: si conferma Comune Rurale
- Adozione aggiornamento catasto delle aree percorse dal fuoco nell’anno 2024 – art. 10 comma 2 della legge n° 353 del 21/11/2000.
- Andria R.E.S.P.I.R.A. Oggi la presentazione del percorso di progettazione partecipata avviato dal Comune di Andria
- Andria nella Guida Verde Puglia 2025, a cura del Touring Club
- Andria R.E.S.P.I.R.A la presentazione mercoledì 23 luglio – ore 18 alla Biblioteca Comunale “G. Ceci”
- Operazioni Questura e Carabinieri. Soddisfazione del Sindaco Bruno
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 12:53