Descrizione
L’Ambito Territoriale Sociale di Andria annuncia l’attivazione della Dote Educativa, prevista nell’ambito del Reddito di Dignità (RED) della Regione Puglia, quale misura strategica per promuovere opportunità formative, culturali, educative e ricreative rivolte all’intero nucleo familiare dei beneficiari RED, non solo ai minori.
Nel solco delle azioni integrate promosse a livello territoriale per il contrasto alla povertà e l’inclusione attiva, la Dote Educativa rappresenta uno strumento innovativo e concreto per valorizzare le potenzialità di ciascun cittadino, rafforzando il legame tra servizi sociali, famiglie e comunità locali.
All’interno dell’Ambito di Andria, la misura si inserisce in un sistema di interventi orientato alla centralità della persona, all’educazione come leva di emancipazione, e alla costruzione di percorsi personalizzati di autonomia.I beneficiari saranno accompagnati dai servizi sociali nella definizione e attivazione di percorsi formativi coerenti con i propri bisogni, talenti e obiettivi.
Un passo concreto verso una comunità più coesa, inclusiva e orientata al futuro.
A cura di
Contenuti correlati
- Scompare Giovanni Aloisio, Direttore della Biblioteca Comunale "G. Ceci"
- Tentato furto d'auto sventato dall'intervento tempestivo della Polizia Locale
- Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura
- Simbiosi Urbana: la Natura come Infrastruttura del Benessere. 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Un pensiero per la Pace. Le scuole aderiscono all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale
- Fidelis Andria - Gravina 5a Giornata Campionato Serie D Girone H:
- Il Sindaco Bruno incontra il giovane Antonio Ernesto, carabiniere di Ussita: aveva salvato una 21enne lo scorso 12 agosto
- “Orizzonti Globali: Il Futuro dei marchi Moda Lusso tra Mercati, Dazi Regole e Innovazione". Convegno a Bari venerdì 26 settembre
- Bilancio positivo per il servizio navetta durante la Festa Patronale. Oltre 10mila utenti hanno usufruito del servizio
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 10:52