Descrizione
Inciviltà e mancanza di cura per i luoghi che ospitano il mercato settimanale, ovvero la Villa comunale. Dalle foto è evidente quello che è stato lasciato oggi, dopo il consueto mercato del lunedì, intorno alla Villa. La Polizia Locale è al lavoro per individuare i responsabili e i trasgressori saranno multati.
«Nonostante gli appelli promossi dall’Amministrazione a mettere in atto un più diffuso senso civico - riferisce l'Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno - siamo sempre di fronte all’incuria e a calpestare ogni briciolo di senso di comunità».
«Investiamo ogni risorsa nel cercare di porre riparo ai danni ambientali - commenta l'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio - quando invece avremmo potuto investire fondi e risorse per fare altro. Ogni attività di pulizia straordinaria sottrae fondi all'attività ordinaria di manutenzione. Lasciare i rifiuti per strada o in villa è un atto degradante e incivile verso tutta la comunità».
A cura di
Contenuti correlati
- Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “GAZA MUORE DI FAME: DISERTIAMO IL SILENZIO”
- “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale
- R*Estate ad Andria, proseguono gli appuntamenti estivi dell'intrattenimento in città
- "CineForum sotto il Campanile".il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema
- Andria riceve la Spiga Verde 2025: si conferma Comune Rurale
- Adozione aggiornamento catasto delle aree percorse dal fuoco nell’anno 2024 – art. 10 comma 2 della legge n° 353 del 21/11/2000.
- Andria R.E.S.P.I.R.A. Oggi la presentazione del percorso di progettazione partecipata avviato dal Comune di Andria
- Andria nella Guida Verde Puglia 2025, a cura del Touring Club
- Andria R.E.S.P.I.R.A la presentazione mercoledì 23 luglio – ore 18 alla Biblioteca Comunale “G. Ceci”
- Operazioni Questura e Carabinieri. Soddisfazione del Sindaco Bruno
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 18:00