Descrizione
Com’è noto, la Giunta comunale con delibera n. 201/2023 ha destinato una parte delle risorse di bilancio comunale all’erogazione di un ristoro sociale una tantum per i nuclei che hanno usufruito del servizio mensa nell’anno scolastico 2023/2024. Mentre le famiglie che hanno comunicato l’IBAN, come richiesto, hanno ottenuto il contributo previsto, è la volta ora dei contributi agli utenti che non hanno fatto questo tipo di comunicazione.
Il settore Politiche Sociali avvisa i beneficiari del contributo una tantum del servizio di Refezione scolastica per l'anno scolastico 2023 - 2024 che non hanno comunicato il proprio IBAN sul quale accreditare le somme spettanti che potranno presentarsi presso le due filiali della Banca Intesa San Paolo di Andria a partire dal 10 febbraio dalle ore 8:30 alle ore 13:00 secondo il calendario e ordine alfabetico allegato.
A cura di
Contenuti correlati
- FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ANDRIA “CASTEL DEI MONDI” - XXIX EDIZIONE “Una Finestra sul Cortile”. Un week end denso di eventi per ogni preferenza
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 81 del 25/07/2025. Adozione
- Fidelis Andria, lettera del Sindaco Bruno: "Siamo sempre al vostro fianco"
- Processione Notturna con il simulacro della Madonna dei Miracoli
- Adria, Jesi e Brescia: un gemellaggio nel segno dell’amicizia
- BENTORNATO “CASTEL DEI MONDI” - Una Finestra sul Cortile
- Nuovo ospedale di Andria, il Presidente Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
- Polizia Locale - Operazione di contrasto all'abbandono illecito di rifiuti nel territorio comunale. Salgono a 14 le notizie di reato per abbandono e gestione illecita di rifiuti
- Luna rossa e Castel del Monte: uno scatto che porta il bene Unesco in tutto il mondo
- Manifestazioni sospese e lutto cittadino
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 10:06