Tutte le notizie (330)

Crisi idrica: il Comune di Andria invita i cittadini a un uso consapevole dell’acqua
Il Comune di Andria, in linea con la Regione Puglia e con l’Autorità Idrica Pugliese, si unisce all’appello: ogni goccia conta

"Uno stemma per la Città": donato alla città di Andria lo stemma realizzato con la tecnica della scagliola e dello stucco-marmo
Il dono da parte dell'I.I.S.S. Federico II Stupor Mundi di Corato nell'ambito de "Gli incontri su Mediterraneo"


Lavori Interramento Ferrovia, via Milite Ignoto rifacimento manto bituminoso: modifiche alla viabilità
Dal 18 al 24 giugno prossimi

“Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’
La delibera di Giunta Comunale

La Bellezza ritrovata”, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno
Giovedì 19 giugno ore 18:30

“Pellegrini in cordata di Pace” Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
venerdì 20 Giugno ore 18:00 in Piazza Duomo

Disinfestazione con trattamento antialare: in corso fino a domani giovedì 18 giugno
Si raccomanda la chiusura delle finestre durante la notte

AVVISO PUBBLICO CENTRI ESTIVI (annualità 2025)
Approvato l'Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi

“Dimostrate di essere un tassello importante della società”.
Il messaggio del Sindaco Bruno ai maturandi

Ambulatorio mobile al mercato settimanale del lunedì
A garantire il servizio sarà la Misericordia di Andria

Mercato settimanale del lunedì: ecco ciò che resta
La Polizia Locale sta individuando i responsabili. I trasgressori saranno multati

Antonio Griner confermato alla guida dell’AndriaMultiservice Spa
Confermato l'incarico anche per il prossimo triennio

XXIX edizione Festival Internazionale Castel dei Mondi e Comune di Andria Nasce il Premio “Alessandro D’Angelo”
Sarà assegnato alla migliore tesi di Laurea Magistrale sul tema "Strategie e pratiche di innovazione nel management delle Imprese Culturali e Creative"

“Là dove resiste la vita”, questa sera la chiusura della mostra dedicata a Gaza con letture e riflessioni per la Pace in Medio Oriente
Dal 9 maggio la mostra non ha mai smesso di essere visitata, da singoli, gruppi scuola, famiglie, da persone di tutte le età che hanno scelto di non voltare lo sguardo