Descrizione
Si è svolta oggi 9 maggio, presso l'assessorato alle Radici del Comune di Andria, su convocazione dell'assessore Cesareo Troia, un incontro con le Associazioni di categoria e gli operatori del settore agricolo per discutere in merito all'isolata infezione di xylella rinvenuta nell'agro di Minervino Murge. Presenti Coldiretti, CIA, Confagricoltura, AIPO, Copagri, Oleificio Riforma Fondiaria "I Tre Campanili" ed il Consorzio Guardie Campestri.
Dalla discussione è emersa la collettiva necessità di intraprendere una strategia comune per individuare azioni ed interventi volti a meglio salvaguardare il patrimonio agricolo.
A tale scopo è stata formalizzata la costituzione di un "coordinamento" quale riferimento provinciale stabile e permanente tra tutti gli attori presenti, denominato "Comitato pro Agricoltura", individuando contestualmente quale capofila il Comune di Andria.
In merito all'argomento "Xylella" si ricorda che il prossimo 13 maggio p.v. alle ore 18,00 presso lstituto Tecnico Agrario di Andria (piazza S. Pio X) si terrà l'incontro pubblico "Xylella le Radici della prevenzione" ove vi sarà un confronto al cospetto delle istituzioni e dei maggiori esperti regionali in campo fitosanitario.
A cura di
Contenuti correlati
- "Echi di pietra", Memorie dal Sottosopra. Storie dall'altrove
- 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya. Omaggio ai Caduti ore 10,30
- Piccola Marcia delle bambine e dei bambini per la Pace Il 16 novembre a Castel del Monte l’iniziativa promossa da “La città bambina”
- L'Amministrazione Comunale esprime profondo cordoglio per la scomparsa del dipendente Nicola Mastrapasqua
- Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati Andria, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi.”
- Fumettopia, prossimo appuntamento giovedì 20 novembre in Biblioteca Comunale
- 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ad Andria la cerimonia provinciale
- Adeguamento del PRG - Giornata informativa e Percorsi Partecipativi
- Fontana di via Bruno Buozzi: ennesimo atto vandalico, nessuna rimozione
- Abbandono di rifiuti, due denunce. La Polizia Locale stringe il cerchio.
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 12:21