Descrizione
A seguito delle numerose richieste giunte successivamente alla chiusura dei termini di iscrizione, l’’Amministrazione Comunale – Settore Mobilità riapre i termini di iscrizione per assicurare il servizio di TRASPORTO SCOLASTICO agli alunni frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità per il corrente anno scolastico.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente on line accendendo allo Sportello Telematico Polifunzionale del sito http://www.comune.andria.bt.it alla sezione "Servizi Scolastici e per l'Infanzia" e poi in quella denominata "Andare a scuola con lo scuolabus".
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n.35 del 06.06.2011, sono state indicate le distanze minime, tra casa e scuola, oltre le quali è possibile avere diritto al servizio di trasporto scolastico:
- per le Secondarie di 1° grado (ex Scuole Medie) mt. 1.000;
- per le Primarie (ex Scuole Elementari) mt. 500;
- per la Scuola dell’Infanzia mt. 300.
Il Servizio è a pagamento secondo le tariffe a domanda individuale sotto elencate, approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 219 del 19/11/2024:
FASCIA A: ISEE da € 0,00 ad € 7.000,00 → € 1,20 e € 0,60 per ogni altro figlio fruitore
FASCIA B: ISEE da € 7.000,01 ad € 13.000,00 → € 1,60 e € 0,80 per ogni altro figlio fruitore
FASCIA C: ISEE da € 13.000,01 in poi → € 2,00 e € 1,00 per ogni altro figlio fruitore
Le quote di competenza saranno definite in base all’Attestazione ISEE del nucleo familiare in corso di validità.
SONO FATTI TOTALMENTE ESENTI DAL VERSAMENTO DI TALI QUOTE GLI ALUNNI RICONOSCIUTI DIVERSAMENTE ABILI PER I QUALI si DOVRANNO anche PRESENTARE LE DOMANDE DI ACCESSO AL SERVIZIO SOLO ATTRAVERSO LO SPORTELLO TELEMATICO DEL SITO http://www.comune.andria.bt.it alla sezione "Servizi Scolastici e per l'Infanzia" ed ancora in quella denominata "Trasporto scolastico per studenti con disabilita". Per gli stessi non sono previste distanze minime. Tutti i richiedenti hanno diritto al servizio.
Gli studenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado, come di consuetudine, devono fare richiesta di accesso al servizio di trasporto scolastico comunale su appositi moduli predisposti dalla Provincia BT, da ritirare presso il Servizio Mobilità del Comune sito in piazza Trieste e Trento – Palazzo degli Uffici.
Le famiglie interessate, dovranno produrre regolare richiesta di accesso ai Servizi di Trasporto Scolastico entro il giorno 14 novembre 2025.
All’uopo si rammenta che è garantito il trasporto agli alunni:
- iscritti al plesso di appartenenza;
- domiciliati in abitazioni distanti dalla scuola di appartenenza oltre le suddette distanze minime;
- iscritti per continuità didattica alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado, presso plessi di non specifica appartenenza, a causa di intervenuto cambio di domicilio opportunamente documentato;
- iscritti alle scuole dell’infanzia pubbliche.
E’ consentita la consegna a mano solo dei moduli di iscrizione al servizio trasporto ed accompagnamento degli alunni disabili frequentanti le scuole secondarie di secondo grado del territorio comunale presso il Servizio Mobilità negli orari e nei giorni di apertura degli uffici.
Si precisa che per ragioni organizzative i nuovi iscritti saranno ammessi in funzione dei posti disponibili e che non sarà possibile indicare al rientro fermate diverse rispetto a quelle di salita individuate nei pressi dell’indirizzo di residenza dei minori.
L’ammissione al servizio sarà comunicata agli interessati al termine delle procedure di rito e la frequenza sarà garantita dopo il pagamento della quota se ed in quanto dovuta a mezzo sistema PagoPA e/o Economato e con l’esibizione del documento di trasporto personalizzato rilasciato dal Servizio Mobilità.
Per informazioni SERVIZIO MOBILITA’ – Piazza Trieste e Trento – TEL. 0883/290302
A cura di
Contenuti correlati
- AVVISO per l’affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata, di proprietà comunale, a favore di soggetti privati
- Lavori urgenti AQP in zona via Bisceglie: traffico in tilt
- Elezioni Regionali 23 e 24 novembre 2025. Formazione per i Presidenti di Seggio 19 novembre – Sala Consiliare
- Pubblicata Ordinanza Sindacale di sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado sede di sezione elettorale
- Pubblicato manifesto con i nomi dei candidati per l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e liste circoscrizionali collegate per l'elezione di n. 2 consiglieri regionali
- Piazza Vittorio Emanuele II, chiusura al traffico e divieto di fermata e sosta il 17 novembre 2025
- Elezioni Regionali del 23 e 24 NOVEMBRE 2025 - Rilascio dei certificati medici per l'accompagnamento in cabina degli elettori fisicamente impediti
- Elezioni Regionali 23 e 24 novembre 2025 - Servizio trasporto degli elettori diversamente abili dalle abitazioni ai seggi
- Indetto avviso pubblico per MANIFESTAZIONE DI INTERESSE di individuazione di figure professionali esperte per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A
- Indetto AVVISO PUBBLICO per l'assegnazione in concessione temporanea sino ad 1 anno di n. 12 POSTEGGI FUORI MERCATO, per la vendita di piante e fiori in occasione di tutte le festività ricorrenti
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 10:02