Municipium
Descrizione
Un Silent Reading, lettura condivisa per tutti i cittadini di tutte le età, è in programma giovedì 31 luglio 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso la Biblioteca Comunale “G. Ceci”. Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale. L’iniziativa, completamente gratuita, nasce con l’intento di promuovere la lettura come occasione di crescita individuale e al contempo come esperienza collettiva, valorizzando il silenzio, la riflessione e la partecipazione in un contesto pubblico. Ogni partecipante potrà scegliere se portare con sé un libro da casa oppure selezionarlo da una bibliografia appositamente preparata dai volontari del Servizio Civile Universale, che saranno presenti per offrire supporto e suggerimenti. Dopo aver ritirato un segnalibro personalizzato, sarà possibile accomodarsi negli spazi predisposti per la lettura, appositamente allestiti in cortile per creare un’atmosfera rilassante e ispiratrice. Il cuore dell’evento sarà un’ora di lettura silenziosa, durante la quale ogni partecipante potrà immergersi nel proprio libro in compagnia di altri lettori, senza la necessità di parlare ma sentendosi comunque parte di una comunità. Al termine della lettura, ci sarà un momento finale di condivisione: ciascuno potrà lasciare una parola chiave o una citazione significativa del testo letto su una lavagna comune, offrendo un piccolo contributo personale a un’esperienza collettiva.
L’iniziativa “Silent Reading” rientra tra le attività condivise in tutte le sedi del progetto “In Reading 2023”, promosso da Anci Puglia nell’ambito del Servizio Civile Universale, con l’obiettivo di diffondere la cultura e il piacere della lettura come strumenti di inclusione e partecipazione attiva.
L’invito è a partecipare numerosi per riscoprire il valore del tempo dedicato ai libri, alla riflessione e al silenzio condiviso.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- "Echi di pietra", Memorie dal Sottosopra. Storie dall'altrove
- 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya. Omaggio ai Caduti ore 10,30
- Piccola Marcia delle bambine e dei bambini per la Pace Il 16 novembre a Castel del Monte l’iniziativa promossa da “La città bambina”
- L'Amministrazione Comunale esprime profondo cordoglio per la scomparsa del dipendente Nicola Mastrapasqua
- Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati Andria, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi.”
- Fumettopia, prossimo appuntamento giovedì 20 novembre in Biblioteca Comunale
- 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ad Andria la cerimonia provinciale
- Adeguamento del PRG - Giornata informativa e Percorsi Partecipativi
- Fontana di via Bruno Buozzi: ennesimo atto vandalico, nessuna rimozione
- Abbandono di rifiuti, due denunce. La Polizia Locale stringe il cerchio.
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 13:27