Descrizione
Ricorre oggi la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Occasione quella odierna per riflettere sulla professione, sulle prospettivi e sul ruolo del lavoro di giornalista e di comunicatore.
E mentre a Roma è in corso il Giubileo della Comunicazione, ad Andria è stata celebrata una Santa Messa nella chiesa dell’Immacolata per iniziativa del Circolo della Stampa “S. Francesco di Sales”, officiata da Mons. Felice Bacco, Direttore dell’Ufficio di Comunicazione sociale della Diocesi di Andria e da Mons. Giuseppe Ruotolo.
Il sindaco Giovanna Bruno ha voluto consegnare in questa ricorrenza un messaggio, letto durante la celebrazione e che qui si riporta:
“Cari giornalisti,
un pensiero di gratitudine a Voi tutti, in questo giorno importante, legato alla memoria e all’esempio di San Francesco di Sales.
Il Vostro apporto alla società moderna è estremamente importante.
Siatene consapevoli.
In un tempo di lotte e divisioni, di irriverenza e disprezzo, siate con il Vostro lavoro a servizio della verità. Quella che si cerca, al di là di una notizia da veicolare.
Siate il più possibile imparziali osservatori oltre che cronisti rigorosi e puntuali, scevri da visioni di parte e lontani da posizionamenti condizionanti.
Una cattiva informazione può danneggiare tanto. Così come la strumentalizzazione di una notizia.
Un linguaggio offensivo genera ferite, crea tensioni. Ce ne sono anche troppe.
Sento di ringraziarVi per la professionalità e la passione, auspicando per Voi il rispetto costante del Vostro ruolo e della Vostra bella professione: comunicare può unire, lì dove fatti, storie ed eventi possono tendere a disgregare.
È come se foste un po’ “sarti” di questo tempo in cui comunicare è veloce, è immediato. Quasi una rincorsa continua.
Una grande responsabilità, la Vostra. Soprattutto perché al centro quasi di tutti il Vostro operare, ci sono le persone. Da maneggiare con cura.
Siate consapevoli di quanto rappresentate.
Ad maiora!”
A cura di
Contenuti correlati
- Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" martedì 11 novembre
- Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva
- Consiglio del Cibo, il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
- Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia Barletta-Andria-Trani
- “ECHI DI PIETRA”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti
- Nasce la Fondazione “Castel dei Mondi di Andria”. Il Consiglio Comunale dà il via libera
- In visita a Palazzo di Città gli studenti del Progetto Erasmus+ dell’i.c. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria”
- Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia
- Nuova convocazione del Consiglio Comunale, giovedì 30 ottobre alle ore 16
- Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito. Al via i lavori che dureranno circa 90 giorni
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 08:21