Descrizione
Andria protagonista dell'annuale rassegna Urban Promo, la manifestazione nazionale di urbanistica in corso a Firenze. Presenti l’Assessore al Quotidiano e l’Assessore alla Visione Urbana che questa mattina hanno presentato, presso l'Innovation Center della Fondazione CR di Firenze, il progetto di "Palazzo Ducale di Andria" sul tema "La Cultura per la rinascita della città - relazioni con Castel del Monte, Centro storico e Periferia".
E’ importante ricordare, infatti, che Palazzo Ducale, dopo un importante restauro conservativo, si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro, la pittura con un forte richiamo e legame alla storia locale. L'obiettivo è quello di sviluppare e dare eco a queste arti valorizzando alcune figure straordinarie e iconiche della città di Andria e dell’intero territorio.
In particolare:
- Federico II di Svevia: strategico il museo multimediale realizzato nelle vecchie scuderie del palazzo. Forte la relazione visiva, attraverso le terrazze del palazzo con il monumento UNESCO Castel del Monte;
- Carlo Broschi, in arte FARINELLI: racconto della musica napoletana del '700. Significativo il teatro di corte e le stanze della musica, a lui dedicate al secondo livello;
- Di Pasquale e Pàstina: tutta l'arte figurativa dell'800 e del '900 sviluppata nelle sale espositive del secondo livello.
É notizia di ieri la firma del Protocollo d'intesa tra il Sindaco di Andria ed il Sindaco di Bologna per celebrare e ricordare la figura di FARINELLI, nato ad Andria e morto a Bologna; mentre solo a dicembre scorso è stato sottoscritto un altro protocollo di collaborazione con il Comune di Jesi dove è nato Federico II di Svevia. Tutte iniziative che produrranno i loro primi frutti già nelle prossime settimane.
La Cultura, quindi, come fondamento della rigenerazione urbana, mettendo in relazione e a sistema il processo di promozione del territorio.
Altra tappa della Rigenerazione urbana sarà, con Andria R.E.S.P.I.R.A., la riqualificazione del percorso matrice di corso Cavour, altro progetto strategico portato avanti dal Settore Ambiente – Assessorato alla Qualità della Vita.
A cura di
Contenuti correlati
- Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
- "Echi di pietra", Memorie dal Sottosopra. Storie dall'altrove
- 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya. Omaggio ai Caduti ore 10,30
- Piccola Marcia delle bambine e dei bambini per la Pace Il 16 novembre a Castel del Monte l’iniziativa promossa da “La città bambina”
- L'Amministrazione Comunale esprime profondo cordoglio per la scomparsa del dipendente Nicola Mastrapasqua
- Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati Andria, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi.”
- Fumettopia, prossimo appuntamento giovedì 20 novembre in Biblioteca Comunale
- 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ad Andria la cerimonia provinciale
- Adeguamento del PRG - Giornata informativa e Percorsi Partecipativi
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 14:44