Descrizione
Rateizzazioni non in regola con il Servizio Tributi. L’amministrazione Comunale – Assessorato alla Trasparenza invita alla regolarizzazione per evitare la perdita del beneficio e soprattutto la riscossione coattiva. Lo spiega l’Assessore Pasquale Vilella in una nota.
«Il principale obiettivo di questa Amministrazione è stato e continuerà ad essere quello di portare la Città di Andria fuori dal baratro dei 90 milioni di Euro di disavanzo.
Sarebbe stato fin troppo semplice attivare le procedure per la riscossione coattiva dei 65 milioni di Euro di crediti ma ciò avrebbe causato un danno alle famiglie e alle imprese che pur non navigando nell’oro sentivano la necessità di regolarizzare la propria posizione.
Per questo motivo, anche modificando il Regolamento delle Entrate, abbiamo sollecitato i contribuenti a recarsi presso l’Ufficio Tributi per concordare un pagamento rateale.
Questa operazione ci ha consentito di incassare circa 8 milioni di Euro di somme arretrate sia con pagamenti immediati sia con richieste di rateizzazione.
Questi giorni, l’Ufficio Tributi, nell’ambito delle attività di controllo sui versamenti effettuati dai contribuenti, ha rilevato che ci sono rateizzazioni concesse ai contribuenti non in regola con il puntuale rispetto delle scadenze delle rate.
Si rammenta che la concessione della rateizzazione è un beneficio che il Funzionario Responsabile, concede a norma del Regolamento delle Entrate che prevede l’iscrizione a ruolo dell’intera somma residua in caso di mancato versamento di due rate consecutive.
Si invitano pertanto i contribuenti a regolarizzare la propria posizione versando le rate scadute in modo da non vanificare gli sforzi fatti finora.
A tal proposito, per andare ulteriormente incontro a quei contribuenti che hanno avuto difficoltà nel versare le rate alle scadenze previste, l’Ufficio è a disposizione, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 per ulteriori informazioni e approfondimenti.
Dopo questa ultima opportunità fornita ai contribuenti – conclude Vilella - l’Ufficio nella prima decade di ottobre provvederà ad attivare le azioni di recupero delle somme con le procedure di riscossione coattiva».
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori di scavo sul quadrivio viale Venezia Giulia - via Ferrucci e sul quadrivio via Barletta - viale Orazio per adeguamento tecnologico degli impianti semaforici
- Affluenza e risultati delle elezioni in corso - AGGIORNAMENTO IN TEMPO REALE
- AVVISO per l’affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata, di proprietà comunale, a favore di soggetti privati
- Lavori urgenti AQP in zona via Bisceglie: traffico in tilt
- Elezioni Regionali 23 e 24 novembre 2025. Formazione per i Presidenti di Seggio 19 novembre – Sala Consiliare
- Pubblicata Ordinanza Sindacale di sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado sede di sezione elettorale
- Pubblicato manifesto con i nomi dei candidati per l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e liste circoscrizionali collegate per l'elezione di n. 2 consiglieri regionali
- Piazza Vittorio Emanuele II, chiusura al traffico e divieto di fermata e sosta il 17 novembre 2025
- Elezioni Regionali del 23 e 24 NOVEMBRE 2025 - Rilascio dei certificati medici per l'accompagnamento in cabina degli elettori fisicamente impediti
- Elezioni Regionali 23 e 24 novembre 2025 - Servizio trasporto degli elettori diversamente abili dalle abitazioni ai seggi
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 13:57