Descrizione
Il Sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno ha incontrato nei giorni scorsi, insieme al Cap. Pierpaolo Apollo Comandante della Compagnia Carabinieri di Andria, il giovane andriese Antonio Ernesto, carabiniere in servizio presso il Comando Stazione Carabinieri di Ussita, in provincia di Macerata, che ricopre anche il ruolo di Vicesegretario Generale Provinciale UNARMA ASC Macerata.
Il giovane militare, nato e cresciuto ad Andria, si è reso protagonista, suo malgrado, di un importante caso rimbalzato sulla cronaca delle scorse settimane.
Nel pomeriggio del 12 agosto durante un normale turno perlustrativo del territorio, Antonio è intervenuto in soccorso di una 21enne minacciava di compiere un insano gesto.
Insieme al suo collega Brigadiere Enrico Capricciosi è giunto sul posto convincendo la ragazza a desistere dai suoi propositi suicidari.
Un gesto nobile, il suo, per il quale la prima cittadina ha voluto incontrarlo personalmente.
«Un atto che ci rende fieri e orgogliosi di giovani come lui – ha commentato la Sindaca Bruno - che incarna perfettamente i valori di dedizione, sacrificio e spirito di servizio che ogni giorno animano gli uomini e le donne in divisa. Ma c’è un pizzico di orgoglio in più: come nostro concittadino, nato e cresciuto ad Andria, sono fiera di annoverare tra i cittadini migliori un giovane che ha saputo dare lustro alla nostra città con questo gesto, oltre che con il suo lavoro continuo e quotidiano a servizio dello Stato. Ecco, lui è un giovane che fa parte di quelle “eccellenze del Futuro” che l’Amministrazione si impegna a riconoscere».
Per il Segretario Generale UNARMA Puglia, Nicola Magno «il coraggio, la professionalità e la sensibilità dimostrate dai colleghi della Stazione di Ussita rappresentano l’essenza più autentica del servizio che ogni carabiniere svolge quotidianamente: proteggere la vita, anche nelle situazioni più delicate e complesse. A loro va il nostro plauso e la nostra gratitudine, esempio concreto di dedizione che deve essere da stimolo per l’intera comunità. Una menzione speciale inoltre va al collega originario di Andria, Antonio Ernesto: che possa essere conferito un premio che gratifichi l’eccellente operato suo e dei suoi colleghi che renda onore al gesto di straordinario valore umano e professionale».
A cura di
Contenuti correlati
- Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati Andria, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi.”
- Fumettopia, prossimo appuntamento giovedì 20 novembre in Biblioteca Comunale
- 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ad Andria la cerimonia provinciale
- Adeguamento del PRG - Giornata informativa e Percorsi Partecipativi
- Fontana di via Bruno Buozzi: ennesimo atto vandalico, nessuna rimozione
- Abbandono di rifiuti, due denunce. La Polizia Locale stringe il cerchio.
- Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso
- Francesco Pacifico ad Andria con “La voce del padrone”: un monologo tagliente sull’identità maschile e il potere
- UNA COMUNITA’ GENERATIVA, giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco
- Il gusto del Medioevo. Secundum usum Imperatoris
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 22:57