Descrizione
Cento anni proprio non li dimostra, eppure la sua vita è ricca di storie, di aneddoti, di incontri che si sono snodati lungo un secolo. E nella sua vita c’è anche un pezzo della storia di Andria. Lei, Filomena Girondino, nata il 9 ottobre 1924, ha trascorso la sua esistenza dedicandosi alla famiglia ed al lavoro. Ed è accanto a suo marito Antonio Quacquarelli, sarto, che ha costruito piano piano il futuro dei suoi due figli, Francesco e Giuseppe. Con molta lucidità e viva emozione la signora Filomena, incontrando il sindaco Giovanna Bruno per il consueto augurio da parte di tutta la città e la consegna della Pergamena, ha mostrato entusiasmo per questa visita istituzionale ed ha raccontato al primo cittadino come si è svolta la sua vita in tutti questi anni. Vedova, in buona salute, Filomena ha ripercorso alla presenza dei suoi stretti famigliari gli anni vissuti in via Pendio San Lorenzo, divisi tra casa e sartoria. Quella sartoria che ha visto passare anche i grandi nomi della città, dal dottor Marano al senatore Lattanzio. Ed è lì, con ago e filo, che ha cucito il futuro dei suoi due figli che hanno raggiunto traguardi importanti, l’uno dirigente scolastico l’altro funzionario di banca.
«Quale sacrificio e quale esempio di donna, moglie, madre e lavoratrice instancabile la signora Filomena! Donna di fede e di valori antichi, ravvivati da uno spiccato senso di pratica quotidianità e da una rara forma di rispetto istituzionale. E’ stata un’emozione vivissima incontrarla – racconta il sindaco – e mi hanno coccolata tutte le parole di bene, di amore e di protezione materna che ha riservato alla mia persona, insieme a tante raccomandazioni come si suol fare con una nipote cara.
Auguri Filomena, con la promessa di rivederci presto!».
A cura di
Contenuti correlati
- Centro Aggregazione Fornaci “Don Pino Puglisi”, cerimonia di consegna lunedì 15 settembre ore 19.30
- Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Nuovi incontri partecipativi per Corso Cavour e Largo Caneva
- ANDRIA R.E.S.P.I.R.A. Ripartono gli incontri partecipativi
- Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce e obbligo di bonifica per i trasgressori
- FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ANDRIA “CASTEL DEI MONDI” - XXIX EDIZIONE “Una Finestra sul Cortile”. Un week end denso di eventi per ogni preferenza
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 81 del 25/07/2025. Adozione
- Fidelis Andria, lettera del Sindaco Bruno: "Siamo sempre al vostro fianco"
- Processione Notturna con il simulacro della Madonna dei Miracoli
- Adria, Jesi e Brescia: un gemellaggio nel segno dell’amicizia
Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2024, 13:18