Descrizione
Sulla presunta rimozione della fontana storica di via Bruno Buozzi – Zona Maraldo, interviene l’Assessore al Quotidiano con delega ai Lavori Pubblici per precisare che la fontana in questione non è oggetto di alcun provvedimento di rimozione: la fontana, infatti, è stata ritrovata qualche giorno addietro riversa sul selciato danneggiata e deturpata. 
É stata fatta immediata segnalazione alla Polizia Municipale che ha sollecitato la Multiservice: gli operai della partecipata hanno così momentaneamente rimosso la fontana ma, appunto, non si tratta di rimozione definitiva. 
L’Assessore fa sapere, infatti, che è in corso una valutazione circa la riparabilità del danno della stessa, trattandosi appunto di fontana storica, o se invece vada definitivamente sostituita. Resta fuori di dubbio che il punto di erogazione idrica non sarà eliminato: si sta valutando il da farsi. L’assessore sottolinea l’importanza di acquisire informazioni corrette prima di avanzare ipotesi che non hanno fondamento: non c’è stata alcuna decisione di rimuovere la fontana, essa è stata vandalizzata e divelta tanto da dover essere rimossa. Ma la fontana libera, qualsiasi essa sia riparata o nuova, sarà nuovamente riposizionata. 
A cura di
Contenuti correlati
- 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ad Andria la cerimonia provinciale
 - Abbandono di rifiuti, due denunce. La Polizia Locale stringe il cerchio.
 - Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso
 - Francesco Pacifico ad Andria con “La voce del padrone”: un monologo tagliente sull’identità maschile e il potere
 - UNA COMUNITA’ GENERATIVA, giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco
 - Il gusto del Medioevo. Secundum usum Imperatoris
 - La Finestra resta… Aperta sul Cortile
 - Fumettopia, quinto appuntamento in Biblioteca Comunale "G. Ceci"
 - Adozione della Delibera di Consiglio Comunale n. 97 del 06/10/2025 avente ad oggetto: “Adeguamento del PRG al PPTR "
 
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 14:53